Viaggi
Viaggi
Turismo

Info point in piazza Ferrarese, il Comune di Bari tra i vincitori

La Regione sosterrà il potenziamento della rete degli sportelli turistici

A conclusione dei lavori della commissione incaricata di valutare i progetti, il Comune di Bari risulta tra i vincitori del bando regionale per la "Qualificazione e potenziamento del sistema dell'accoglienza turistica regionale e valorizzazione dell'offerta" - POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 - Asse VI "Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali" - Azione 6.8 "Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche".
All'avviso, finalizzato all'acquisizione di proposte da parte dei Comuni pugliesi per il potenziamento delle Rete regionale di accoglienza turistica degli INFO POINT, secondo quanto stabilito dal Piano Strategico del Turismo regionale "Puglia365", hanno partecipato 57 Comuni, 54 dei quali hanno ricevuto un finanziamento.

Al Comune di Bari, perciò, andranno 13mila euro che saranno impiegati per migliorare i servizi offerti nell'info di piazza del Ferrarese, affidato in gestione all'ATI tra La Città essenziale e il Consorzio Teatri di Bari.

"Ringraziamo Puglia Promozione e la Regione Puglia per l'attenzione dimostrata alla qualificazione della rete degli infopoint regionali - commenta Silvio Maselli - primi punti di accesso per quanti vogliano scoprire le bellezze della nostra terra. Far crescere professionalità e servizi in ambito turistico è uno degli obiettivi che deve vedere lavorare insieme tutti i livelli del governo locale per sostenere lo sviluppo del nostro territorio, che continua a registrare numeri straordinari, e per la destagionalizzazione dei flussi turistici". Grazie al finanziamento ottenuto sarà possibile garantire l'apertura dell'info point di piazza del Ferrarese con orario continuato, dalle 9 alle 23, tutti i giorni della settimana, compresi i festivi, fino al prossimo 30 settembre, impiegare una terza figura professionale che conosca una seconda lingua (tra tedesco e russo) oltre all'inglese, rafforzare la comunicazione social delle sportello e organizzare otto visite guidate, quattro iniziative di carattere didattico, laboratoriale e ricreativo e due performance artistiche di teatro, danza e musica.

D'intesa con Puglia Promozione, l'assessorato alle Culture ha fornito ai gestori dell'info point di piazza del Ferrarese tutti gli apparati grafici affinché vengano riprodotti e montati per rendere più facilmente visibile lo spazio di accoglienza e informazione turistica che al momento- e fino alla conclusione dei lavori - sarà coperto dai pannelli del cantiere in corso sull'ex Mercato del Pesce. Il Piano Strategico del Turismo regionale "Puglia365" racchiude in sé obiettivi quali la crescita della competitività della destinazione Puglia in Italia e all'estero, l'aumento dei flussi turistici internazionali, la destagionalizzazione della domanda e dell'offerta turistica, il potenziamento dell'innovazione organizzativa e tecnologica del settore, con l'intento di aiutare i territori pugliesi ad organizzarsi per un turismo che duri tutto l'anno.
  • Turismo
  • Piazza Ferrarese
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
L'oasi urbana di "Primavera Mediterranea" in Piazza del Ferrarese a Bari L'oasi urbana di "Primavera Mediterranea" in Piazza del Ferrarese a Bari Decima edizione della manifestazione dedicata al verde, alla cultura e al design
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.