Panoramica Fiera del Levante
Panoramica Fiera del Levante

Incontro dei vescovi mediterranei a Bari, in Fiera il pranzo con detenuti e migranti

Domenica, dopo la visita del papa, l'evento conclusivo del sinodo "Mediterraneo, frontiera di pace"

La Fiera del Levante aprirà le sue porte ai partecipanti all'evento "Mediterraneo, frontiera di pace", che in questi giorni ha riunito a Bari sessanta vescovi cattolici di venti paesi che si affacciano sul "Mare nostrum". Domenica 23 febbraio, infatti, dopo la visita del papa e il grande evento in corso Vittorio Emanuele, il padiglione "Il villaggio di San Nicola" ospiterà il pranzo conclusivo, con un menù tipico della tradizione barese, al quale prenderà parte anche un gruppo di detenuti, senza fissa dimora e migranti accolti nel territorio della diocesi.

Si tratta di «Un'occasione dalla straordinaria valenza simbolica ed evocativa: Bari incarna i valori del suo patrono, San Nicola, che parlano al mondo di pace, accoglienza e mondialità», sottolinea Alessandro Ambrosi, presidente​ di Nuova Fiera del Levante, per il quale «Lasciare segni ed esempi per rappresentare quello in cui si crede e si vuole donare alla comunità a cui ci si riferisce, è più che mai indispensabile».

«Ringraziamo la Fiera del Levante per la disponibilità - afferma mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto. La testimonianza di San Nicola ci spinge ad andare incontro, con mani e cuore aperti, a chi vive in situazioni di disagio e di emarginazione».​
  • Francesco Cacucci
  • Fiera del Levante
  • alessandro ambrosi
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.