telelaser
telelaser
Cronaca

Incidenti stradali, a Bari 736 tra giugno e agosto: cinque mortali. Oltre 25mila le multe

Sono 345 i sinistri che si sono verificati in città senza provocare feriti. Stretta anche sui monopattini

Sono ben 736 gli incidenti stradali che si sono verificati a Bari nel trimestre giugno-agosto 2022. Il dato emerge dal report diramato nelle scorse ore dalla polizia locale di Bari.

All'interno del computo totale, sono cinque i sinistri che hanno avuto un esito mortale, più quattro che hanno provocato feriti che sono finiti in prognosi riservata.

Sono, infine, 345 gli incidenti che non hanno provocato feriti ma solo danni ai veicoli e alle cose, più 382 sinistri che hanno - invece - provocato feriti.

«Il numero degli incidenti stradali, seppure presenta 5 incidenti con esiti mortali nel trimestre estivo, è comunque ancora in linea se parametrato statisticamente al numero degli incidenti rilevati l'anno precedente (2021)», si legge nel documento.

Quanto alle violazioni, accertate con gli strumenti in uso al corpo (autovelox e telelaser), hanno portato a 5.688 sanzioni. Il dato sale a 19.560 multe per le violazioni accertate senza l'ausilio di strumenti tecnologici. Sono 254 le violazioni comminate all'indirizzo di guidatori di monopattini, e 10.409 le multe per sosta vietata o irregolare.

Infine, sono 325 le multe per mancato utilizzo della cintura e per il cellulare alla guida; 1.985 sono le multe per il mancato rispetto della segnaletica stradale e dei semafori.

«Il numero delle violazioni accertate e contestate per inosservanza del Codice della Strada è in linea con il trimestre degli anni precedenti, e denota (nei dati agli atti del comando) una intensificazione dei controlli per il monitoraggio della velocità veicolare all'interno del centro abitato (con uso di telelaser ed autovelox)», è scritto più avanti nel documento.
  • polizia locale
  • incidenti stradali
Altri contenuti a tema
"Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari "Vacanze coi fiocchi 2025", presentata la campagna sulla sucirezza stradale a Bari Testimonial dell’iniziativa, l’attore e musicista Renato Ciardo
Vacanze coi fiocchi: a Bari parte la 26^ Campagna Nazionale per la Sicurezza sulle Strade delle Vacanze Vacanze coi fiocchi: a Bari parte la 26^ Campagna Nazionale per la Sicurezza sulle Strade delle Vacanze L’argomento quest’anno è la velocità, non solo in senso fisico sul veicolo, ma anche rallentare i ritmi di vita”: parla il gen Michele Palumbo
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.