evento donazione organi
evento donazione organi
Attualità

In Puglia cresce il numero dei trapianti di organo, nel 2019 sono stati 103

La nostra regione festeggia il record negli ultimi 15 anni. Al Piccinni la manifestazione “Chi dona vive 2 volte”, testimonial Igor Protti

In Puglia cresce il numero di trapianti: nel 2019 il totale si è fermato alla cifra record di 103, dato più alto negli ultimi 15 anni. Nel dettaglio, sono stati eseguiti 71 trapianti di rene, 23 di fegato e 6 di cuore. A questi numeri vanno aggiunti i 20 trapianti di rene da vivente, dato più alto dal 1992, anno di apertura del Centro regionale trapianti Puglia.

Domenica mattina si è tenuta nel teatro Piccinni di Bari la manifestazione "Chi dona vive 2 volte", che ha avuto nell'ex calciatore del Bari Igor Protti il testimonial d'eccezione per festeggiare l'importante traguardo. Protagonisti questa mattina non solo i pazienti che hanno ricevuto il grande gesto d'amore ma anche le famiglie dei donatori, i rappresentanti delle associazioni, gli operatori sanitari, i medici, gli autisti delle strutture sanitarie, i chirurghi, i direttori delle Asl e delle unità complesse di rianimazione della regione. Una giornata di "ringraziamento" e di sensibilizzazione.

«Possiamo e dobbiamo fare di più, perché purtroppo abbiamo ancora tanti dinieghi di donazione degli organi nelle sale di rianimazione della Puglia, significa sprecare degli organi che possono essere riutilizzati. Molte famiglie hanno timore di donare - ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. È opportuno sottolineare che le procedure previste dalla legge sono rigorosissime, sono certe, matematiche. Se si aspetta oltre, gli organi non sono più utilizzabili e quindi questa seconda vita dopo le tragedie non è più possibile».
  • Michele Emiliano
  • Teatro Piccinni
  • Donazione
Altri contenuti a tema
Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Regionali, Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
A Francesca Albanese le chiavi della città di Bari: «Gesto di solidarietà con la Palestina» A Francesca Albanese le chiavi della città di Bari: «Gesto di solidarietà con la Palestina» La relatrice Onu: «Negazionismo? Giudicherà la storia». Leccese: «Polemiche centrodestra? La pace non può essere divisiva»
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.