stele congresso bari fiera del levante
stele congresso bari fiera del levante
Vita di città

In Fiera del Levante una stele per ricordare il congresso eucaristico di Bari del 2005

L'iniziativa nell'ambito del Villaggio di San Nicola. Il viale principale del quartiere dedicato ai popoli del mondo

«L'inaugurazione della stele che ricorda il XXIV Congresso Eucaristico Nazionale tenutosi proprio alla Fiera del Levante nel 2005 e l'intitolazione del viale principale del quartiere fieristico all'unione e al dialogo tra Popoli, rappresentano il preludio e fanno da trait d'union con l'iniziativa, voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana, su 'Mediterraneo, frontiera di pace', che si terrà a Bari dal 19 al 23 febbraio 2020. Vi prenderanno parte i responsabili delle chiese cattoliche dei Paesi che si affacciano sul grande mare e si concluderà con la presenza di Papa Francesco». Così ieri mattina monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, insieme al presidente di Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi, al vicesindaco di Bari, Eugenio Di Sciascio e ad autorità civili e militari, è intervenuto alla cerimonia solenne per ricordare il grande evento del 2005 che si concluse con la partecipazione di Papa Benedetto XVI.
viale dei popoli fiera del levante

La commemorazione, che si è svolta all'ingresso orientale del quartiere fieristico, rientra nel fitto programma della seconda edizione de "Il Villaggio di San Nicola, dal mare alle terre". Il viale principale del quartiere fieristico è stato dedicato a tutti i popoli del mondo. «La stele e l'intitolazione del viale dei Popoli lasceranno un ricordo negli anni. Confermano inoltre che i popoli non hanno confine e sono tutti uguali. E proprio in questa direzione va l'impegno naturale della Fiera quale promotrice di comunione e di pace tra le diverse comunità», ha dichiarato Ambrosi.

«Proprio attraverso San Nicola possiamo fare appello al dialogo tra i popoli e le religioni e questo viale deve essere testimonianza di accoglienza e integrazione, punto di riferimento e di incontro da percorrere pienamente», ha concluso Di Sciascio.

Il tema della stele è "Senza la domenica non possiamo vivere", a sottolineare l'orientamento del cammino ecclesiale che nella domenica, giorno del Signore, vede un richiamo essenziale per la stessa identità dell'uomo. Alla celebrazione, a cui hanno partecipato anche i figuranti di San Nicola, è seguito un giro ne "Il Villaggio di San Nicola" di monsignor Cacucci accompagnato da Ambrosi e dalle autorità presenti alla cerimonia.
  • Francesco Cacucci
  • Fiera del Levante
  • alessandro ambrosi
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Taglio del nastro per Evolio Expo: "Olio nostra eccellenza" Edizione zero per la fiera completamente dedicata al compato olivicolo, presente il sottosegretario La Pietra
Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» Nuova viabilità zona Fiera, «nel 2027 il quartiere fieristico avrà un nuovo volto» La giunta comunale di Bari ha approvato ieri il masterplan relativo agli interventi a servizio della mobilità della Fiera del Levante
Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera Ponte ciclabile, parcheggio e un nuovo park&ride. Cambia la viabilità alla Fiera La Giunta Regionale ha approvato ieri lo schema dell’Accordo di Programma con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» Salvo Binetti a Promessi Sposi 2024: «Il look più scelto? Quando esalta la naturalezza» L’hair artist ha partecipato al Salone Internazionale di Bari, curando le acconciature di celebrità e modelle
Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" Dal 22 al 24 ottobre parte la "Fiera dell'uva da tavola" La tre giorni si terrà in Fiera del Levante e richiamerà il mondo della viticoltura da tavola. In programma: incontri, dibattiti e innovazioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.