forum mediterraneo salute JPG
forum mediterraneo salute JPG
Enti locali

In Fiera apre il forum mediterraneo sulla salute, Emiliano: «Migliora sanità in Puglia»

Fino a venerdì 20 settembre l'iniziativa organizzata da Aress. Il presidente: «Stiamo sollecitando i cup ad avere un atteggiamento meno burocratico»

Ha aperto stamattina in Fiera del Levante, in corso a Bari, il forum mediterraneo della Salute, a cura dell'agenzia regionale Aress e in programma fino a venerdì 20 settembre nel nuovo centro congressi della Fiera del Levante. A tagliare il nastro il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che dice: «Stiamo cercando di risalire la china nella quale la sanità del Mezzogiorno era caduta non solo per sue responsabilità ma anche per una sottocapitalizzazione del capitale umano e finanziario. Quando la sanità pugliese mi è stata affidata era in condizioni molto gravi. Oggi sta migliorando sensibilmente, lo sentirete anche dai responsabili della sanità italiana. Questo miglioramento non significa che stiamo andando ai campionati del mondo».

«Stiamo faticando moltissimo, stiamo combattendo reparto per reparto, ristrutturazione per ristrutturazione, concorso di assunzioni di personale per concorso di assunzioni di personale - prosegue Emiliano. Chi osserva con obiettività sa che le cose sono in miglioramento. I pazienti hanno ancora ragione nel sollevare tantissimi problemi che attraverso tutti i sistemi possibili, perfino il mio numero di telefono, vengono esaminati quotidianamente. I pazienti mi chiamano quando si ritarda nelle prenotazioni, per le liste di attesa, si fanno consigliare, vengono dirottati verso i CORO che sono i centri di informazione oncologica, verso i direttori generali, stiamo sollecitando i CUP, centri unici di prenotazione, ad avere un atteggiamento meno burocratico perché sono i principali interlocutori dei nostri pazienti che vanno consigliati e indirizzati. Insomma invito tutti a mantenere l'assetto che abbiamo dato in questi anni, invitiamo tutti a continuare il lavoro, stanno arrivando cinquemila nuove assunzioni tra medici, infermieri e operatori sanitari e questo è il risultato del piano di riordino che non ha chiuso nessun ospedale. Li abbiamo solo riclassificati in tre categorie: gli ospedali per acuti, dove vanno le emergenze, gli ospedali per cronici, dove vanno quelli che hanno delle malattie che non guariscono in fretta e quelli per i lungodegenti, quelli che hanno bisogno della riabilitazione. Ma gli ospedali che c'erano, ci sono. Quindi, basta con questa storia che li abbiamo chiusi».

Emiliano si è poi concentrato sulle nuove strutture ospedaliere in corso di realizzazione in Puglia: «Tutto questo - prosegue il governatore - con la costruzione di cinque nuovi ospedali: non è era mai successo che se ne costruissero tanti in Puglia contemporaneamente. A Monopoli Fasano abbiamo già buttato i plinti, a Taranto abbiamo sbloccato una storia dopo quindici anni. Ad Andria, a Maglie e anche nel nord barese costruiremo nuovi grandi ospedali per acuti e stiamo investendo più di 400 milioni di euro sulla medicina del territorio, negli ospedali di comunità e invitiamo tutti i medici di famiglia, che noi vorremmo coinvolgere di più in questo sistema, a darci una mano costituendo Cpt, ospedali di comunità, perché in questa maniera potremmo soddisfare, senza passare dagli ospedali per acuti o per cronici o per lungodegenti, la domanda di salute di chi a volte ha solo bisogno di togliersi una preoccupazione, non ha una malattia e che poi sono quelli che aspettano di più nelle liste d'attesa. Capisco che per la gente che si toglie una preoccupazione facendo un esame o una visita è una cosa importante».
  • Regione Puglia
  • Sanità
  • Michele Emiliano
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.