Scuola Don Bosco
Scuola Don Bosco
Scuola e Lavoro

«In classe troppi stranieri», i genitori chiedono il trasferimento. Succede alla don Bosco a Bari

Il dirigente scolastico Marchitelli: «Rifiutato il cambio classe, la scuola non accetta ricatti di alcun tipo e non discrimina»

Troppi bambini stranieri in classe con i loro figli, e per questo motivo un gruppo di genitori della Don Bosco al quartiere Libertà di Bari hanno chiesto al dirigente scolastico Gerardo Marchitelli di cambiare classe. Ma il preside è stato fermo, e ha ribadito loro che la presenza di stranieri in classe non è motivo per chiedere un cambio, ma solo motivo di ricchezza. E così i genitori hanno preso il nulla osta e hanno deciso di cambiare scuola. Solo alcuni di loro sono tornati sui propri passi e hanno deciso di desistere.

«Stiamo parlando di una classe in cui c'erano circa 20 alunni, di cui 7 o 8 stranieri - spiega Marchitelli -. Quando mi hanno chiesto il cambio classe ho detto loro che a Bari ci sono tante scuole e che ero disponibile a dare loro il nulla osta. La scuola non si fa ricattare in questo modo».

Stando a quanto aggiunge Marchitelli, non sembra che ci fossero problemi legati alla didattica, e alla non conoscenza della lingua dei piccoli alunni stranieri, che aggiunge il preside: «Sono ragazzi che a casa non hanno internet e la tv magari, ma studiano si libri più dei liceali, parlano almeno due lingue perché oltre all'italiano conoscono l'inglese o il francese a seconda da dove vengono, e che alla moschea leggono anche l'arabo».

«Nella scuola ci sono ancora molti muri da abbattere - conclude Marchitelli - che riguardano non solo gli stranieri, ma anche gli alunni portatori di handicap. Dovremmo invece imparare la bellezza che c'è nella diversità, io stesso da questi alunni stranieri imparo tantissime cose, e tante usanze che non conoscevo. La scuola deve essere un porto in cui possono ormeggiare tutti, e non farà mai selezione sulla base del colore della pelle»
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria A Capurso tre nuove mense, due per l'infanzia e una per la primaria Gli istituti coinvolti sono la San Giovanni Bosco, Maria Montessori e Madre Teresa di Calcutta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.