Il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di Bari
Il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di Bari
Cronaca

Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale"

Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente

Il sottosegretario all'Interno On. Emanuele Prisco e il capo del Corpo nazionale, Eros Mannino, hanno voluto esprimere il proprio riconoscimento ai vigili del fuoco che hanno salvato la signora Rosalia il 5 marzo scorso dopo il crollo della sua abitazione nel centro di Bari.
Sette giorni fa l'eccezionale intervento ad opera di team USAR (Urban Search And Rescue), oggi la visita nel capoluogo pugliese del sottosegretario Prisco e del capo del Corpo Mannino per ringraziare il personale intervenuto.

"È stato un intervento eccezionale" - ha detto l'onorevole Prisco ai vigili del fuoco presenti - "portato a termine con grande professionalità, determinazione e notevole senso d'umanità". All'incontro erano presenti il direttore centrale dell'Emergenza Marco Ghimenti, il direttore regionale della Puglia, Michele Mazzaro, il comandante di Bari, Rosa D'Eliseo.

"Una grande operazione durata più di 24 ore" - le parole del capo del Corpo Mannino - "conclusa con il risultato massimo per un vigile del fuoco, salvare una vita umana".

Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato ai vigili del fuoco il saluto della mamma ancora convalescente ma in buone condizioni. Commovente il suo ringraziamento: "Non ci sono parole per esprimere la gratitudine per ciò che avete fatto. Grazie grazie grazie".
Il sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di BariIl sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di BariIl sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di BariIl sottosegretario all'Interno Emanuele Prisco all'incontro con i Vigili del Fuoco di Bari
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" I campioni prelevati analizzati nel laboratorio del Centro Amianto di Brindisi
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina La motivazione è l'"estrema urgenza" considerato il rischio cedimento
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.