Il Piccolo Teatro
Il Piccolo Teatro "Eugenio D'Attoma"
Attualità

Il Piccolo Teatro minaccia la chiusura, Maselli: «Nietta non gettare la spugna»

La scorsa settimana il blitz della polizia locale durante uno spettacolo aveva scatenato lo sfogo dell'attrice

Il Piccolo Teatro Eugenio D'Attoma a Bari minaccia di chiudere alla fine della stagione 2019. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'irruzione della Polizia Locale durante uno spettacolo per controllare tutti gli spettatori. Il problema sta nel fatto che il Piccolo Teatro non può fare spettacoli aperti al pubblico, ma può andare in scena solo per i suoi soci.

«È una lunga storia - dichiara l'assessore Maselli - in estrema sintesi la famiglia D'Attoma/Tempesta non ha i soldi per realizzare gli interventi necessari a rendere agibile il teatro e per questo motivo ricorre all'associazione culturale per continuare le attività, senza essere impresa di esercizio teatrale. Questo li costringe a fare le tessere ai suoi soci oltre a vendere i biglietti agli stessi. Altri teatri hanno chiuso definitivamente, a causa della normativa nazionale (ad esempio la Anomima G.R.), altri hanno sostenuto costi ingenti per adeguarsi (Purgatorio, Barium, ecc.). Molti di loro, evidentemente, ritengono di subire una concorrenza sleale e dunque chiamano ripetutamente e anonimamente la centrale di Polizia Municipale che, dinanzi ai ripetuti reclami, non può che intervenire sul posto durante gli spettacoli e verificare che almeno tutti gli spettatori abbiano le tessere».

E proprio di queste denunce dei colleghi si lamentava Nietta Tempesta nel lungo sfogo successivo all'accaduto, sottolineando di essere stanca: «di queste atteggiamenti persecutori» spiegando di sapere: «perfettamente che dietro ci sono delle segnalazioni da parte di qualche mio collega che teme la nostra proposta seria e qualitativa. Invidia, scarsa capacità di essere propositivi, complesso di inferiorità? Non so precisamente quali meccanismi animino queste menti malate, ma sicuramente c'è sempre un ritorno della propria cattiveria».

La Tempesta, 86 anni di cui oltre 50 dedicati al teatro, chiamava in causa sia il sindaco che l'assessore. Maselli così risponde al suo "appello": «Da parte nostra, segnaleremo al Comando di Polizia Municipale di comunicare a tutti gli agenti il massimo rispetto di chi lavora nel mondo dell'arte, comunque inquadrato. Ho già fatto un appello pubblico a giovani compagnie e gruppi di giovani teatranti affinché diano una mano alla Tempesta per rendere possibile un rilancio del Piccolo Teatro, ove possibile».

«Noi non abbiamo la possibilità di realizzare interventi su immobili privati - conclude l'assessore - e possiamo erogare contributi, da regolamento comunale, solo a soggetti dotati di agibilità. Invito Nietta Tempesta, comunque, a rinunciare al suo proposito di gettare la spugna, perché il suo teatro è il teatro di tutti e tutte noi».
  • Silvio Maselli
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
"Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" "Cuori Urbani", gli spettacoli musicali e teatrali di AncheCinema nel programma di "Le Due Bari" Ricca programmazione e coinvolgimento di cittadini di ogni età ed estrazione
Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Rassegna Bari Leggera, il programma degli spettacoli nel cartellone "Le Due Bari" Seconda edizione, con la direzione artistica Marco Grossi
Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità Domenica al Petruzzelli "I Promessi Sposi - Special Edition": 33 attori con e senza disabilità A Bari lo spettacolo ad esito del progetto Diverteatro
Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Le stanze della bellezza, a Bari incontri sul teatro alla Casa di Pulcinella Gli appuntamenti all'Arena della Vittoria, 4/A, con ingresso gratuito sino ad esaurimento posti
"Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari "Shrek – il Musical" amplia il suo cast partendo da Bari Anche Cinema ha bandito le audizioni per Cover, Swing, Understudy e ruoli principali per lo show DreamWorks
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.