azienda caputo
azienda caputo
Territorio

Il piacere dell’olio extravergine di oliva racchiuso in una tradizione secolare

Frantoio Caputo a Molfetta, frantoiani da 5 generazioni

Cura degli ulivi e olio extravergine di oliva di alta qualità. Da ben cinque generazioni queste attività sono parte integrante della vita dei frantoiani Caputo, la cui conoscenza dell'olivicoltura si tramanda di padre in figlio.

La lunga tradizione familiare è presente anche nella cura degli ulivi centenari di proprietà dell'azienda, un'attività che impegna la famiglia 365 giorni all'anno con la finalità di ottenere frutti sani destinati a diventare un ingrediente prezioso, veicolo di divulgazione dell'eccellenza enogastronomica pugliese.

La valorizzazione del territorio e il rispetto della natura vanno di pari passo con l'innovazione. Con l'inaugurazione del nuovo frantoio negli anni 2000, situato all'ingresso della zona industriale della cittadina marittima, il Frantoio Oleario Caputo è riuscito a trovare la giusta combinazione fra passato e presente preservando un prezioso patrimonio di conoscenze agricole grazie alle nuove tecnologie.

Per creare un olio extravergine di oliva di eccellenza il Frantoio Oleario Caputo si occupa con attenzione meticolosa di tutte le fasi del processo produttivo.

Le olive vengono raccolte al giusto grado di maturazione, in maniera da preservare le fragranze del frutto e le sue proprietà nutrizionali e una volta giunte presso lo stabilimento, vengono subito molite per preservare tutte le caratteristiche organolettiche.
Si ottiene così un extravergine 100% italiano estratto a freddo, prodotto solo da olive di cultivar autoctone Coratina e cultivar Ogliarola dal gusto intenso e delicato dall'indimenticabile aroma di olive fresche.

Famiglia, qualità e rispetto per un mestiere antico fanno sì che l'olio extravergine di Frantoio Caputo sia il protagonista di una storia che racconta l'amore per la terra portando in tavola i profumi e i sapori della Puglia.
  • olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
EVOLIO Expo 2026. Olio, Ambiente, Paesaggio e Identità nella seconda edizione a Bari EVOLIO Expo 2026. Olio, Ambiente, Paesaggio e Identità nella seconda edizione a Bari Si terrà dal 29 al 31 gennaio 2026 in Fiera del Levante
Invasione del fotovoltaico: a Bari iniziativa di CIA Puglia contro il consumo di suolo Invasione del fotovoltaico: a Bari iniziativa di CIA Puglia contro il consumo di suolo Lunedì 9 giugno ci saranno Pentassuglia e Paolicelli. Dati, casistica e quadro normativo di un’invasione pericolosa
Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Oleoturismo, una nuova opportunità per conoscere e degustare la Puglia Da giovedì 30 febbraio EVOLIO a Bari con Pugliapromozione mette insieme la filiera del turismo dell’olio
Produzione di olio, l'Italia battuta dalla Grecia Produzione di olio, l'Italia battuta dalla Grecia Sono meno di 250mila le tonnellate di extravergine d’oliva nostrano, a causa del netto calo di Puglia, Calabria e Sicilia
Pronti, ripresa e via: le Aziende Agricole Di Martino pronte per l’estate Pronti, ripresa e via: le Aziende Agricole Di Martino pronte per l’estate Si ricomincia con grande entusiasmo dopo i mesi di lockdown
Prezzo dell'olio in forte ribasso, chieste tutele per i produttori Prezzo dell'olio in forte ribasso, chieste tutele per i produttori D'Attis, Damiani e Losito in una nota invocano l'aiuto del Governo nazionale
1 Olio straniero spacciato per pugliese su scaffali e ristoranti Olio straniero spacciato per pugliese su scaffali e ristoranti Per Coldiretti ci sarebbe stato un aumento degli acquisti di olive estere del 21 per cento
L’oro di Puglia firmato Schinosa: l’azienda agricola Di Martino L’oro di Puglia firmato Schinosa: l’azienda agricola Di Martino L’extravergine di oliva che nasce a Trani e gira il mondo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.