Rispoli Carabinieri Bari
Rispoli Carabinieri Bari
Cronaca

Il Generale del Corpo d'Armata ha visitato il Comando Carabinieri di Bari

Andrea Rispoli è stato ricevuto dal comandante, colonnello Francesco de Marchis

Il Generale del Corpo d'Armata Andrea Rispoli che, dallo scorso mese di giugno, regge il prestigioso Comando dell'Interregionale "Ogaden", vertice dell'organizzazione territoriale dell'Arma dei Carabinieri di Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, ha finalizzato la visita a incontrare e conoscere il personale delle articolazioni investigative nonché delle 8 Compagnie, delle 2 Tenenze e delle 46 Stazioni dislocate nel territorio provinciale, cui l'alto Ufficiale Generale ha rivolto sentite parole di ringraziamento ed espresso apprezzamento per i risultati conseguenti e per la quotidiana attività svolta a favore della cittadinanza.

Nel suo intervento rivolto ai Carabinieri di ogni ordine e grado, ha richiamato i valori di fedeltà, giustizia e professionalità su cui si fonda l'Istituzione e ai quali ogni militare dell'Arma deve improntare il proprio agire al servizio della comunità. Nel corso della giornata ha inoltre avuto modo di rivolgere saluti istituzionale a numerose autorità del capoluogo, tra cui il Comandante della III Regione Aerea, il Presidente della Corte d'Appello, il Presidente del Tribunale, il Procuratore Capo della Repubblica ed il Prefetto. In tali circostanze, più volte, è stato richiamato il concetto di "prossimità" alla gente, quale reale segno tipizzante dell'Arma dei Carabinieri, che si traduce nella vicinanza e nella capacità di ascolto nel loro operare quotidiano.

Prima di lasciare il Comando Provinciale, Rispoli ha voluto incontrare per rinnovare i sentimenti di gratitudine e vicinanza ai familiari di 4 militari decorati con medaglie al valore alla memoria; quattro "eroi" che prestavano servizio presso i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Bari e che, nel corso del servizio d'istituto, hanno sacrificato la loro vita per la difesa della collettività.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.