cgil puglia
cgil puglia
Scuola e Lavoro

Il 14 dicembre sciopero generale della Cgil Puglia, a Bari manifestazione contro la manovra di bilancio

Astensione di 8 ore dal lavoro. Gesmundo: «Il Governo non ci ha ascoltato, e al sindacato non resta che la mobilitazione»

«Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale dei lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, cittadini e cittadine». Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil Puglia a proclamare lo sciopero generale di 8 ore nella giornata di mercoledì 14 dicembre, con manifestazione regionale che si terrà a Bari.

Una legge di bilancio irricevibile per la Cgil, «Perché colpevolizza e punisce i poveri, aumenta la precarietà, premia gli evasori e aumenta l'iniquità del sistema fiscale, non fa nulla per sostenere salari e pensioni». Dal ripristino dei voucher alla flat tax, dall'abolizione del reddito di cittadinanza alle misure previdenziali, dalle poche risorse per sanità e scuola, è lungo l'elenco delle doglianze del sindacato.

«Uno sciopero necessario – commenta il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo – per sostenere nell'iter di discussione della manovra in Parlamento quelle che sono le piattaforme rivendicative e le richieste tese a ottenere risposte urgenti e necessarie ad affrontare questa fase in cui sta peggiorando la condizione delle persone, aumentano le disuguaglianze sociali e territoriali, frenano lo sviluppo del Paese. Ragioni che viste dal Sud e dalla Puglia assumono tinte ancor più scure».

«Il Governo non ci ha ascoltato, e contro scelte non ispirate a criteri di giustizia sociale, di solidarietà, senza alcuna visione di prospettiva anzi aumentando divisioni e disuguaglianze, al sindacato non resta che la mobilitazione. E in Puglia – conclude Gesmundo - ci sono motivazioni ulteriori per sostenere la mobilitazione, diffondere e far conoscere le proposte della Cgil, partecipare allo sciopero».
  • Sciopero
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Sciopero Trenitalia, cancellazioni e disagi. Pendolari su tutte le furie Ritardi sino a 210 minuti sui treni a lunga percorrenza
Sciopero trasporti: STP garantisce 30% delle corse nelle fasce pendolari Sciopero trasporti: STP garantisce 30% delle corse nelle fasce pendolari L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
Sciopero nazionale trasporti, Amtab garantisce solo due fasce orarie Sciopero nazionale trasporti, Amtab garantisce solo due fasce orarie Le informazioni per l'utenza delle Ferrovie Appulo-Lucane e delle Sud-Est
Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Vi aderiscono le principali sigle sindacali
Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Niente scuola oggi per gli studenti del "De Nittis": sono tutti in sciopero Niente scuola oggi per gli studenti del "De Nittis": sono tutti in sciopero Gli alunni si sono stanziati al di fuori del plesso per denunciare le condizioni in cui si trova l'edilizia scolastica
Chiusura per l'Ipersimply di Bariblu, 70 persone rischiano il posto di lavoro Chiusura per l'Ipersimply di Bariblu, 70 persone rischiano il posto di lavoro Il contratto di affitto scade il 30 aprile e non è stato trovato un accordo tra le parti nonostante l'intervento della task force regionale
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.