defibrillatore
defibrillatore
Associazioni

I musei della Puglia diventano cardioprotetti, in arrivo sette defibrillatori

La donazione dell'associazione Orizzonti futuri ad altrettanti poli culturali, tra cui il Castello svevo di Bari

La direzione regionale musei Puglia ha annunciato l'arrivo di sette defibrillatori donati dall'associazione Orizzonti futuri Onlus, che presto verranno collocati in altrettanti poli museali della regione: il Museo nazionale archeologico di Manfredonia, il Castello svevo di Bari, il Museo nazionale archeologico di Altamura, l'Antiquarium e zona archeologica di Canne della Battaglia, il Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia, il Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle, il Museo archeologico nazionale e la zona archeologica di Egnazia.

Protagonista della donazione è l'associazione Orizzonti futuri Onlus, nata nel 2012 dall'esigenza, avvertita da un gruppo di associati alla Conf.A.S.I. - Confederazione Autonoma Sindacati Italiani, di poter disporre di un organismo che, pur mantenendo la propria autonomia, potesse operare nel sociale, costituendo, nel contempo, un valido supporto alla Confederazione, con particolare riferimento alle comuni finalità sociali e di sostegno delle fasce più deboli della popolazione.

Negli anni, l'associazione è rapidamente diventata un punto di riferimento nell'organizzazione di momenti di aggregazione sociale e nel sostegno di famiglie in difficoltà ed oggi, in qualità di Onlus, è attiva nel favorire e garantire la sicurezza in ogni luogo sensibile, sostenendo e promuovendo campagne di sensibilizzazione sull'importanza della cardioprotezione dei luoghi pubblici.

Fornitrice della intera donazione è l'azienda "Informare i Medici – Commercial Srl", che dal 2001 opera nel settore delle attrezzature, apparecchiature e presidi sanitari sia in ambito pubblico che privato, promuovendo l'uso di nuove tecnologie.

Il progetto di cardioprotezione dei luoghi della cultura rappresenta un traguardo importante: iniziato a gennaio del 2020, ha subito durante i mesi invernali un arresto a causa della situazione epidemiologica, per poi riprendere pieno vigore appena le condizioni lo hanno consentito.


  • Castello Svevo
  • Medicina e prevenzione
Altri contenuti a tema
A Bari nascerà il Parco del Castello Svevo A Bari nascerà il Parco del Castello Svevo Approvato in giunta il primo stralcio per la riqualificazione delle aree verdi del Lungomare De Tullio
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello Svevo di Bari Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Castello Svevo di Bari Il programma completo di sabato 17 maggio
"1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante "1938-1945 La persecuzione degli ebrei in Italia", da oggi a Bari la mostra itinerante Sarà visitabile nella sala Normanna del Castello Svevo fino al 16 febbraio, tutti i giorni eccetto il lunedì
Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Il prof. Solarino: “I traumi del polso e della mano rappresentano circa il 30% di tutte le lesioni dello scheletro”
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Ogni sabato sbandieratori e timpanisti nella corte del castello Svevo di Bari Ogni sabato sbandieratori e timpanisti nella corte del castello Svevo di Bari L'opportunità di assistere allo spettacolo scenografico è inclusa nel biglietto di ingresso
Il castello di Bari fa da scenografia a "Il combattimento di Tancredi e Clorinda" Il castello di Bari fa da scenografia a "Il combattimento di Tancredi e Clorinda" Appuntamento sabato 5 ottobre alle ore 20:00
L'estate nei luoghi della cultura pugliesi: c'è anche il castello svevo di Bari L'estate nei luoghi della cultura pugliesi: c'è anche il castello svevo di Bari Tutte le aperture straordinarie e le performance artistiche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.