musica
musica
Eventi e cultura

Ha preso avvio il "Piano Festival San Nicola 2023" a Santo Spirito

L'iniziativa prevede due rassegna concertistiche fino al mese di dicembre

Ha preso avvio sabato 4 Novembre, con due concerti, alle ore 11 e alle ore 19, il "Piano Festival San Nicola 2023" dell'EurOrchestra da Camera di Bari, che si terrà nella Chiesa dello Spirito Santo a Santo Spirito, a ingresso libero.
Il Festival, che si terrà di sabato e di domenica, è suddiviso in due rassegne concertistiche: quella denominata "I Doppi concerti del sabato", dedicata al pianoforte solistico, o "di accompagnamento", o al duo pianistico a quattro mani, comprende 14 appuntamenti, per sette sabati consecutivi, con due concerti, il matinèe alle 11, e il pomeridiano alle 19, in cui lo stesso interprete, o più interpreti si cimenteranno con repertori diversi nello stesso giorno.

"È una bella sfida per l'esecutore e per gli ascoltatori-affermano i Direttori Artistici Francesco Lentini e Angela Montemurro- in cui tutti sono chiamati a vivere l'evento concertistico come una esperienza immersiva e totalizzante, che non finisce in sé stessa, ma rimanda a un nuovo incontro a breve distanza di tempo. Ognuno potrà così misurare le proprie reazioni, sia l'interprete che rifletterà sulla propria capacità di donare emozioni e di non svuotarsi ricreandole , ma di arricchirsi di nuova linfa creativa, e sia il pubblico, che misurerà la propria capacità di assumere e far sue quelle emozioni provate negli ascolti "ravvicinati" .
II due concerti di sabato 4 novembre hanno visto protagonista il pianista Giuseppe Demartino, che condurrà gli spettatori in un "Viaggio spirituale attraverso il pianoforte di Bach, Liszt e Debussy". Seguiranno, nell'ordine:
  • Sabato 11 Novembre alle ore 11: "Mattinata lirica" con i cantanti Antonio Stragapede e Antonia Giove accompagnati dalla pianista Angela Trentadue.
  • Sabato 11 Novembre alle ore 19: "Puglia Opera Tour" a cura di Giuseppe Gallo, anche in veste di pianista, con i cantanti Grazia Coppolecchia, Antonio Stragapede e Giovanni De Bari.
  • Sabato 18 Novembre alle ore 11 e 19: "Danzando in piano duo" con le pianiste Annamaria Fortunato e Rebecca Ventrella.
  • Sabato 25 Novembre, ore 11 e ore 19: "Ho un piano intorno all'Opera" con il Soprano Antonia Giove e la Pianista Cinzia Maurantonio.
  • Sabato 2 Dicembre ore 11: "Viaggio lirico col pianoforte accanto" con le voci di Maria Colella, Lucrezia De Pascale, Raffaele Gargano, Lucrezia Marra.
  • Sabato 2 Dicembre ore 19: "Viaggio lirico col pianoforte accanto" con le voci di Lucia Albisinni, Anna Chiara Di Chio, Anna Ebel, Nicolò Tanzella. Al pianoforte Angela Trentadue.
  • Sabato 9 Dicembre ore 11 e ore 19: "Tre secoli di Musica per tastiera, da Rameau a Ginastera" col giovane pianista Vito Saulle.
  • Sabato 16 Dicembre, alle 11 e alle 19: "Voci e strumenti sulla via della seta" con il soprano Wang Linrui, il tenore Ghao Shengjie, il baritono Liu Mighai, e i pianisti Zhou Lijizi e Liu Minghao.
L'altra rassegna del Pianofestival San Nicola, denominata "I Concerti della Domenica delle ore 19 ", si svolgerà con cadenza quindicinale, a partire dal 5 Novembre, sempre nella Chiesa dello Spirito Santo , grazie alla sensibile ospitalità del Parroco Don Fabio Campione.
Il concerto inaugurale" sarà tenuto il 5 novembre dal pianista Filippo Balducci, docente del Conservatorio di Bari e conosciuto a livello internazionale, che eseguirà un programma dal titolo "Sogno riso e pianto nel pianoforte di Schumann e Prokofiev"
Seguirà Domenica 19 novembre lo spettacolo scritto e recitato da Michele De Candia "Centoquarantuno, ovvero l'ultimo inganno mozartiano" per voce narrante e pianoforte a quattro mani, con il duo pianistico Michele De Candia - Vito Cofano.
Domenica 3 Dicembre si terrà il concerto "Memorial Antonio Molinini", in cui il pianista Vitantonio Caroli eseguirà gli Studi per Pianoforte del compianto compositore e pianista coratino, docente del Conservatorio di Bari, prematuramente scomparso, Antonio Molinini.
Domenica 17 Dicembre il pianista Domenico Balducci nel concerto "Piano Solo-Fo(u)r Morricone " eseguirà musiche di Morricone tratte da quattro film di successo.
L'ultimo appuntamento della Stagione si terrà il 31 Dicembre, alle ore 11, con un matinèe dell'EurOrchestra diretta da Francesco Lentini, dal titolo "Concerto di San Silvestro: Gli Auguri in Musica con l'Orchestra".
frontespizio festival San NicolaLOCANDINA FESTIVAL SAN NICOLA
  • Musica
Altri contenuti a tema
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Sol Levante: il repertorio di Sakamoto e Hisaishi all'Auditorium "Nino Rota" di Bari Venerdì 13 dicembre protagonista al pianoforte il M° Domenico Balducci. 
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.