La tomba
La tomba
Attualità

Gravina in Puglia, profanate le tombe di Ciccio e Tore

Forzato l'ingresso della cappella e scardinate le lastre, Valente: «Offesa ad una città intera»

Una brutta notizia arriva da Gravina in Puglia. Ignoti un paio di giorni fa hanno forzato l'ingresso della cappella cimiteriale in cui riposano i due fratellini ed hanno scardinato le lastre di vetro che ricoprono le tombe dei piccoli Ciccio e Tore.

Una storia quella di Francesco e Salvatore Pappalardi che continua a scuotere la cittadina in provincia di Bari. Scomparsi il 5 giugno 2006 e ritrovato morti dopo quasi due anni.

«La loro tragica storia non basta alla fame di dolore degli sciacalli - scrive il sindaco Alesio Valente - Me ne ha voluto parlare con la voce rotta dalla sofferenza il padre dei due fanciulli, Filippo, fiducioso che le istituzioni, anche attraverso il sindaco, e naturalmente attraverso le forze dell'ordine e la magistratura, possano aiutare a far luce su quanto accaduto, sui motivi di tanto odio vigliacco. Ho ascoltato con attenzione e con commozione le parole di Filippo ed ho voluto esprimergli tutta la mia vicinanza. Una profanazione grave, che suscita sdegno e apre la via ad un interrogativo inquietante: perché?».

«Un gesto del genere - sottolinea il primo cittadino - che è come sale su una ferita mai rimarginata, è un'offesa non solo ad una famiglia che piange i suoi bambini, ma ad una città intera, che forse con quella triste vicenda non ha ancora fatto del tutto i conti. Ed è forse ora di fermarsi a riflettere, nel nome della verità».
  • Cimitero
  • vandalismo
Altri contenuti a tema
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Vandalismo in centro a Bari: spezzate le palme in corso Cavour Operatori Amiu hanno già provveduto a rimuoverle. Tanti gli interrogativi sul vile gesto
Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Atti vandalici in piazza Odegitria, Ferretti: "Uno scempio" Ignoti si sono accaniti contro i cartelloni pubblicitari nei pressi dell'angelo
Commemorazione dei defunti, cerimonia al cimitero monumentale di Bari Commemorazione dei defunti, cerimonia al cimitero monumentale di Bari Messa presieduta da monsignor Satriano, presente il sindaco Vito Leccese
Commemorazione dei defunti, orari dei cimiteri e parcheggi Commemorazione dei defunti, orari dei cimiteri e parcheggi Piano straordinario del Comune in vista dell'afflusso ritenuto ingente
Bari, torna la moda delle uova lanciate sulle macchine in sosta Bari, torna la moda delle uova lanciate sulle macchine in sosta A denunciarlo sono stati alcuni residenti del quartiere Carrassi-San Pasquale che al loro risveglio si sono trovati con un’amara sorpresa
Manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto a Bari: effettuato il sopralluogo Manutenzione straordinaria del cimitero di Loseto a Bari: effettuato il sopralluogo Gli interventi riguarderanno la messa in sicurezza di alcune zone
«A Bari, sul mare, si pedala», ma senza pedali: atto vandalico nel giro di 48 ore «A Bari, sul mare, si pedala», ma senza pedali: atto vandalico nel giro di 48 ore Danneggiata una delle pedaliere installate da poco al Molo San Nicola
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.