LDL GIUGNO LIBRERIA
LDL GIUGNO LIBRERIA
Eventi e cultura

Grande successo per "Lungomare dei Libri", il programma dell'ultima giornata

Da ieri animate anche le caratteristiche casette bianche che compongono la grande libreria a cielo aperto sulla Muraglia barese

Grande successo per Lungomare di Libri, che sta facendo segnare il tutto esaurito per ogni incontro in calendario, e per la tre giorni di visite gratuite, nel Teatro Margherita, della mostra Steve McCurry. Leggere (vi si accede con prenotazione obbligatoria sul sito www.stevemccurryleggere.it).

Da ieri animate anche le caratteristiche casette bianche che compongono la grande libreria a cielo aperto sulla Muraglia barese, con i librai del territorio, coordinati da Rocco Pinto, il libraio ideatore e organizzatore di "Portici di carta", oltre a numerosi editori dell'Associazione Pugliese Editori (APE). Tantissimi gli appuntamenti in programma anche oggi, domenica 27 giugno, nella giornata conclusiva della manifestazione:

Programma 27 giugno 2021

Dalle 18 alle 23.30, esposizione e vendita di libri sulla Muraglia (via Venezia)

Ore 18, Gli autori del Lungomare… Ogni editore, un libro
Con Lucia Dell'Aia (Versi d'amore di Ludovico Ariosto, Interno Poesia), Saverio Giannini (L'uomo sole, Giazira), Francesco Loseto (Con le chiavi in tasca, Florestano), Renato de Robertis (Bari è un sole notturno, Edizioni Dal Sud), Manlio Ranieri (Un romanzo inutile, Musicaos) Giuseppe Santoro (Io e l'ospite, Gagliano). Conduce la giornalista Annamaria Minunno.

Ore 20, Daniele Petruccioli, autore de La casa delle madri (TerraRossa). Conduce la giornalista Michela Di Trani. Candidato Premio Strega. Un romanzo che fa su e giù per le generazioni che si succedono in case dove le persone crescono, vivono, muoiono, traslocano e che sono forse le uniche vere custodi di una memoria che facciamo di tutto per rimuovere, ma permane ostinata.

Alle 21.30 Giuseppe Catozzella, autore di Italiana (Mondadori), con Lea Durante, italianista dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", e gli studenti della rete delle biblioteche scolastiche di Bari In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Educative e Giovanili del Comune di Bari. Nel suo ultimo romanzo, Giuseppe Catozzella si ispira alla storia di Maria Oliverio, Ciccilla, nata nella Sila calabrese, da famiglia poverissima. Ancora ragazzina prende la via della montagna, quando la sorella maggiore Teresa, tornata a vivere in famiglia, le toglie il letto e il tetto, per iniziare a combattere al fianco di Pietro, brigante e ribelle, diventando presto la prima e unica donna a guidare una banda contro la ferocia dell'esercito regio.

Dalle 19, riapre ai lettori la Terrazza del Fortino Sant'Antonio (ingresso via Venezia) con la conversazione tra Gianfranco Viesti, autore di Centri e periferie. Europa, Italia, Mezzogiorno dal XX al XXI sec. (Laterza) e l'editore Alessandro Laterza. Il XXI secolo ha visto il declino dell'Italia e l'approfondirsi delle sue disparità interne. In tutta Europa, a differenza di quanto avveniva nel Novecento, le disuguaglianze stanno aumentando. Ma le gerarchie territoriali non sono un destino irreversibile, cambiano grazie a intelligenti politiche pubbliche.
Evento sostenuto da Palneteck Italia.

Alle 20.30 sarà la volta di Mario Desiati con il suo nuovo romanzo Spatriati (Einaudi) che dialogherà con la giornalista Maria Grazia Rongo. Un amore giovanile tra due irregolari, un ragazzo e una ragazza, che attraversa gli anni e i luoghi che li portano lontano da casa: Milano, Londra, Berlino… una storia che parla di una generazione sradicata, ma anche capace di vivere ovunque e di ritrovarsi.

Infine, alle 22, Gianrico Carofiglio, in occasione della centesima ristampa del suo Testimone inconsapevole (Sellerio), dialoga con la giornalista Maddalena Tulanti. Il primo romanzo di Gianrico Carofiglio ha per protagonista un personaggio poi divenuto celebre come pochi altri in Italia: l'avvocato Guerrieri. Lo pubblicò la casa editrice Sellerio, lanciando nel panorama editoriale italiano un esordiente oggi amatissimo. Dopo cento ristampe e numerosi e fortunatissimi altri libri, Gianrico Carofiglio si racconta.
Evento sostenuto da Granoro, Randstad, SUDSISTEMI.

Nella Pinacoteca della Città Metropolitana "C. Gaiquinto" è aperta al pubblico dalle 9 alle 23 la mostra "La lettura è un'arte", a cura di Lucia Pastore, interessante rassegna di dipinti incentrati sul tema della lettura tra '800 e '900.

Per lo spazio dedicato ai più piccoli, anche domani si può partecipare alle attività del Villaggio della lettura per bambini, bambine e famiglie a cura della Biblioteca Ragazzi/e e Rete Bari Social Book – Assessorato al Welfare del Comune di Bari Fortino di Sant'Antonio, Via Re Manfredi

Ore 18, In punta di piedi Storie al buio in compagnia di civette, pipistrelli e altri animali della notte. Piccole avventure in punta di piedi Letture ad alta voce a cura delle lettrici di Nati per Leggere (Per bambini/e 3-6 anni e famiglie)

Ore 18:45, A taaavola. Bambini/e, orsi, lepri e talpe affamati come lupi attorno ad una una tavola imbandita di ogni prelibatezza, naturalmente di storie. Letture ad alta voce a cura della Biblioteca Ragazzi[e] Comune di Bari (Per bambini/e dai 6 anni e famiglie)

Ore 19:30 Com'è bella Panama Viaggi strabilianti e scoperte sorprendenti. Tutti in giro per il mondo a caccia di avventure Letture ad alta voce a cura degli Spazi Sociali per Leggere voce a cura degli Spazi Sociali per Leggere (Per bambini/e dai 6 anni e famiglie).

La prenotazione a tutti gli incontri è obbligatoria sul sito www.lungomaredilibri.it.
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.