robert plant
robert plant
Eventi e cultura

Grande musica internazionale a Bari, il 1 settembre il concerto di Robert Plant

Il leader del Led Zeppelin si esibirà sulla rotonda della Fiera del Levante. Pierucci: «Evento imperdibile»

La Festa del Mare, giunta quest'anno alla sesta edizione, potrà contare su un appuntamento imperdibile, quello con Robert Plant: è di poche ore fa l'annuncio ufficiale della sua partecipazione alla XIX edizione del Locus Festival, che da due anni a questa parte programma alcuni dei suoi appuntamenti nel capoluogo pugliese.

Il prossimo 1° settembre, sulla rotonda in via Paolo Pinto, nei pressi della Fiera del Levante, Robert Plant, icona del rock e frontman dei Led Zeppelin, porterà "Saving Grace", il progetto che lo vede sul palco insieme a Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro).

«Dopo l'annuncio dell'unica data al sud dei Sigur Ros - commenta l'assessora alle Culture Ines Pierucci - continua la programmazione dell'Estate barese 2023 che, nell'ambito della Festa del mare realizzata grazie al sostegno della Regione Puglia e di Pugliapromozione, ospiterà un mostro sacro del rock, Robert Plant. Il cantante dei Led Zeppelin, accompagnato da grandi musicisti della scena mondiale coinvolti nel progetto "Saving Grace", arriva per la prima volta a Bari e, ne siamo sicuri, attirerà migliaia di persone che si sposteranno da ogni parte d'Italia per assistere a un appuntamento musicale letteralmente imperdibile. La nostra è ormai una città europea che ha scelto di investire sempre di più nel driver turistico culturale: ringrazio il Locus Festival che ancora una volta ha scelto il capoluogo pugliese, quest'anno con una chiusura unica e dal grande respiro internazionale».

Le esibizioni intime di "Saving Grace" vedono la band attingere da un repertorio di "musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi", canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale.
  • Musica
  • festa del mare
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della casa di Niccolò Piccinni, Comune di Bari firma accordo con il Fai Valorizzazione della casa di Niccolò Piccinni, Comune di Bari firma accordo con il Fai C'è l'approvazione della giunta. Pierucci: «Inizio di un percorso strutturato dedicato alla riscoperta del maestro»
Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Bando "Le due Bari", in arrivo un altro milione. C'è il sì della giunta Approvata la variazione di bilancio per l'incremento della dotazione economica
Sammichele di Bari, al via il restauro del violino appartenuto al musicista-soldato Cesare Savino Sammichele di Bari, al via il restauro del violino appartenuto al musicista-soldato Cesare Savino Il prezioso strumento è stato affidato al liutaio Bruno Di Pilato dalla Fondazione Ilmc
Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Cittadella della cultura, stasera il cantiere-evento per l'ampliamento dell’archivio di Stato di Bari Iniziativa aperta alla città. In programma un’inedita elaborazione elettronica del “Gloria RV 589” di Antonio Vivaldi
Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" Carcere di Bari, presentati gli esiti del percorso "Il teatro che ripara. Il teatro che è riparo" L'iniziativa ha proposto due progetti autonomi e si è rivolto a dieci partecipanti per la media sicurezza
Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Il Comune di Bari premia l'editore Giacomo Adda per i sessant'anni di attività Riconoscimento all'attività punto di riferimento per chi voglia conoscere il patrimonio culturale della Puglia
Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Una delegazione cubana a Bari, stamattina la visita a Palazzo di città Nel corso dell’incontro è stato celebrato il ventesimo anniversario dell’associazione CubAqui
Sei un giovane musicista pugliese? Ecco Next Generation Award Sei un giovane musicista pugliese? Ecco Next Generation Award Ecco come funziona il premio promosso da Teatro Pubblico Pugliese e come partecipare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.