robert plant
robert plant
Eventi e cultura

Grande musica internazionale a Bari, il 1 settembre il concerto di Robert Plant

Il leader del Led Zeppelin si esibirà sulla rotonda della Fiera del Levante. Pierucci: «Evento imperdibile»

La Festa del Mare, giunta quest'anno alla sesta edizione, potrà contare su un appuntamento imperdibile, quello con Robert Plant: è di poche ore fa l'annuncio ufficiale della sua partecipazione alla XIX edizione del Locus Festival, che da due anni a questa parte programma alcuni dei suoi appuntamenti nel capoluogo pugliese.

Il prossimo 1° settembre, sulla rotonda in via Paolo Pinto, nei pressi della Fiera del Levante, Robert Plant, icona del rock e frontman dei Led Zeppelin, porterà "Saving Grace", il progetto che lo vede sul palco insieme a Suzi Dian (voce), Oli Jefferson (percussioni), Tony Kelsey (mandolino, baritono e chitarre acustiche), Matt Worley (banjo, chitarre acustiche e baritono, cuatro).

«Dopo l'annuncio dell'unica data al sud dei Sigur Ros - commenta l'assessora alle Culture Ines Pierucci - continua la programmazione dell'Estate barese 2023 che, nell'ambito della Festa del mare realizzata grazie al sostegno della Regione Puglia e di Pugliapromozione, ospiterà un mostro sacro del rock, Robert Plant. Il cantante dei Led Zeppelin, accompagnato da grandi musicisti della scena mondiale coinvolti nel progetto "Saving Grace", arriva per la prima volta a Bari e, ne siamo sicuri, attirerà migliaia di persone che si sposteranno da ogni parte d'Italia per assistere a un appuntamento musicale letteralmente imperdibile. La nostra è ormai una città europea che ha scelto di investire sempre di più nel driver turistico culturale: ringrazio il Locus Festival che ancora una volta ha scelto il capoluogo pugliese, quest'anno con una chiusura unica e dal grande respiro internazionale».

Le esibizioni intime di "Saving Grace" vedono la band attingere da un repertorio di "musica ispirata al paesaggio onirico delle marce gallesi", canzoni che abbracciano i diversi gusti e le influenze di Plant, in particolare la sua eterna passione per il folk britannico e americano, gli spiritual e il blues tradizionale.
  • Musica
  • festa del mare
  • ines pierucci
Altri contenuti a tema
A Bari tornano le "Lezioni di storia", e al Petruzzelli c'è anche Alessandro Barbero A Bari tornano le "Lezioni di storia", e al Petruzzelli c'è anche Alessandro Barbero Appuntamento con l'iniziativa degli editori Laterza dal 15 ottobre al 10 dicembre
Le due Bari, gli appuntamenti conclusivi fino al 25 settembre Le due Bari, gli appuntamenti conclusivi fino al 25 settembre Ultima settimana di eventi culturali nelle periferie. Pierucci: «Soddisfatti per la grande partecipazione»
Fiorella Mannoia in concerto a Bari, il 7 novembre al Petruzzelli Fiorella Mannoia in concerto a Bari, il 7 novembre al Petruzzelli La famosa cantautrice si esibirà con Danilo Rea per il tour "Luce"
Albano chiude domani sera la Fiera del Levante, le modalità di accesso Albano chiude domani sera la Fiera del Levante, le modalità di accesso Il biglietto deve essere convertito presso lo stand dedicato all'Ingresso Agricoltura
Fiera del Levante, stasera il concerto del rapper Luchè Fiera del Levante, stasera il concerto del rapper Luchè L'artista napoletano si esibirà a partire dalle 22 nel piazzale Tridente
Stagione teatrale di Bari 2023/'24, il 2 ottobre “Italo Calvino - Lo scrittore sugli alberi” di Neri Marcorè Stagione teatrale di Bari 2023/'24, il 2 ottobre “Italo Calvino - Lo scrittore sugli alberi” di Neri Marcorè Appuntamento al Piccinni con l'anteprima, realizzata in collaborazione con la 75ma edizione del Prix Italia Rai
Musica, il maestro Emanuele Arciuli tra gli accademici effettivi di Santa Cecilia Musica, il maestro Emanuele Arciuli tra gli accademici effettivi di Santa Cecilia Decaro: «Interlocutore privilegiato di questa amministrazione». Pierucci: «Ambasciatore culturale della città»
A Bari torna World press photo, dal 13 ottobre al 10 dicembre al Margherita A Bari torna World press photo, dal 13 ottobre al 10 dicembre al Margherita Per il decimo anno la mostra di fotogiornalismo più prestigiosa al mondo nel capoluogo pugliese
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.