Festa del Cioccolato Bari
Festa del Cioccolato Bari
Eventi e cultura

Grande inizio per la Festa del Cioccolato a Bari. Si prosegue oggi e domani

Tante le bancarelle in piazza Umberto I dove poter assaggiare prelibatezze e dolciumi

Il primo giorno della Festa del Cioccolato a Bari è stato un successo. Tanti i cittadini e i turisti accorsi in città per assaggiare le prelibatezze offerte nei diversi stand allestiti in piazza Umberto I.

Una serata dal sapore dolce e sicuramente curioso, data la varietà di prelibatezze presenti.

Il cioccolato, vero protagonista dell'evento, viene proposto in tantissime versioni a seconda delle ricette delle varie regioni: dalle stecche alle praline, passando per le creme e per i salami al cioccolato, sino a personaggi di cartoni animati e a oggetti vari fatti in cioccolato.
10 fotoFesta del cioccolato 2023 a Bari
Festa del cioccolatooFesta del cioccolatoooLa festa del cioccolatoFesta del cioccolatoFontana di cioccolatoFesta del cioccolato bariiFesta del Cioccolato BariFesta del Cioccolato BariLa festa del chocolateFesta del cioccolato BRi
Ad accompagnare la dolcezza del prodotto c'è la cortesia degli esperti, che si sono messi a disposizione dei visitatori per dare informazioni circa la provenienza dei prodotti e per svelare qualche segreto del mestiere.

Si prosegue oggi e domani con le bancarelle, pronte a fare scoprire ai passanti specialità e combinazioni inaspettate.
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.