Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Giro di vite sulle strutture ricettive abusive, al via la task force della polizia locale di Bari

Il gruppo di lavoro da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati

Come annunciato diverse settimane fa, su indicazione dell'amministrazione comunale si è insediata la task force comunale interna al nucleo della Polizia Locale - settore Annona sull'abusivismo relativo alle strutture ricettive del comparto extra alberghiero presenti in città.

Il gruppo di lavoro, composto da quattro pattuglie più il responsabile di ufficio, da giorni sta portando avanti una serrata attività di monitoraggio e confronto sui dati afferenti alle imprese registrate nei database ufficiali regionali e sugli annunci di strutture presenti sui maggiori portali di ricerca e offerta strutture per vacanze a Bari.

Ad oggi risultano registrate regolarmente sui canali ufficiali DMS Puglia 1795 strutture ricettive extralberghiere così suddivise:
a) affittacamere 126;
b) alloggio in agriturismo 1;
c) alloggi privati 1439;
d) b&b 206;
e) case vacanza 16;
f) case per ferie 3;
g) villaggi turistici 1.

Su queste, ma in special modo su altre strutture prive di registrazione, nelle prossime settimane saranno disposti una serie di controlli, con eventuali sanzioni da parte della Polizia annonaria così da favorire la regolarizzazione delle procedure e l'emersione di eventuali casi di abusivismo.

Per quanti in questi giorni volessero avviare le pratiche di regolarizzazione della propria struttura è possibile richiedere il certificato di inizio attività (SCIA) da presentare allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) del Comune competente per territorio, ai sensi dell'art. 19 della legge n. 241/1990.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.