parrucchiere istituto tumori bari
parrucchiere istituto tumori bari
Attualità

Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti

L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II' di Bari", Istituto di Ricovero e Cura a Carattere scientifico, ha organizzato un momento di benessere per le pazienti ricoverate nelle Unità operative di Oncologia medica, Ginecologia, Chirurgia senologica e Chirurgia plastica e ricostruttiva.

Cinque parrucchiere – Angela Cardascio, Maria Cristina Di Mitrio, Arianna Palombella, Lucia Forte e Lia Asoli – hanno dato la loro disponibilità per acconciare i capelli alle pazienti. L'iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione "Bottega del Sorriso", "Centro Italiano Femminile-CIF Metropolitano di Bari" e "U Together", associazioni vicine all'Istituto che hanno arruolato i tre parrucchieri volontari fra le loro associate.

«L'iniziativa anticipa un progetto più vasto e importante – così il direttore generale Alessandro Delle Donne. Si tratta della stanza del benessere, un ambiente interamente dedicato al benessere delle pazienti oncologiche, dove, grazie soprattutto all'entusiasmo e alla disponibilità delle nostre associazioni, saranno organizzate iniziative per il benessere fisico, emotivo e psicologico delle donne: dai corsi di estetica e parrucco, allo yoga, passando per incontri di lettura, confronto e discussione. Queste iniziative da un lato renderanno più concreto il concetto di 'umanizzazione delle cure', e, dall'altro, ci consentono di immaginare un percorso di cura in cui le pazienti, attraverso le associazioni, sono protagoniste attive della loro guarigione».

Soddisfatto anche il presidente del Comitato di indirizzo e verifica Gero Grassi «Per l'iniziativa che rientra nei percorsi di umanizzazione dell'Istituto e che vede la piena collaborazione delle associazioni di volontariato».
  • Festa della Donna
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua Venerdì sera tra gli ospiti anche Beatrice Lorenzin. Il momento musicale affidato al conservatorio Piccinni
Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato
Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Crescono prestazioni ambulatoriali. Nel 2019 erano 729mila, 918mila del 2022 e se ne prevedono 1 milione e 29mila quest'anno
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili La maxi operazione, lunga nove ore, è stata condotta dall'unità operativa del dottor Cormio
Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio «Tutti i mes ci viene a trovare e ci regala la sua musica per accompagnare chi è in attesa di una visita»
All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente All'oncologico di Bari arriva la cartella clinica elettronica, i tablet al letto del paziente Un'iniziativa di ammodernamento che si inserisce nel progetto di sanità digitale della Regione Puglia
Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Istituto tumori di Bari, arrivano i mini-frigo per i degenti in corsia Un dono dell'Ail, al termine di una raccolta fondi dedicata al Giovanni Paolo II
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Istituto Giovanni Paolo II di Bari, Fabio Fucilli nuovo direttore di oncologia interventistica Barese, 45 anni, ha un’esperienza pluriennale e documentata di diagnostica per immagini
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.