parrucchiere istituto tumori bari
parrucchiere istituto tumori bari
Attualità

Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti

L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II' di Bari", Istituto di Ricovero e Cura a Carattere scientifico, ha organizzato un momento di benessere per le pazienti ricoverate nelle Unità operative di Oncologia medica, Ginecologia, Chirurgia senologica e Chirurgia plastica e ricostruttiva.

Cinque parrucchiere – Angela Cardascio, Maria Cristina Di Mitrio, Arianna Palombella, Lucia Forte e Lia Asoli – hanno dato la loro disponibilità per acconciare i capelli alle pazienti. L'iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione "Bottega del Sorriso", "Centro Italiano Femminile-CIF Metropolitano di Bari" e "U Together", associazioni vicine all'Istituto che hanno arruolato i tre parrucchieri volontari fra le loro associate.

«L'iniziativa anticipa un progetto più vasto e importante – così il direttore generale Alessandro Delle Donne. Si tratta della stanza del benessere, un ambiente interamente dedicato al benessere delle pazienti oncologiche, dove, grazie soprattutto all'entusiasmo e alla disponibilità delle nostre associazioni, saranno organizzate iniziative per il benessere fisico, emotivo e psicologico delle donne: dai corsi di estetica e parrucco, allo yoga, passando per incontri di lettura, confronto e discussione. Queste iniziative da un lato renderanno più concreto il concetto di 'umanizzazione delle cure', e, dall'altro, ci consentono di immaginare un percorso di cura in cui le pazienti, attraverso le associazioni, sono protagoniste attive della loro guarigione».

Soddisfatto anche il presidente del Comitato di indirizzo e verifica Gero Grassi «Per l'iniziativa che rientra nei percorsi di umanizzazione dell'Istituto e che vede la piena collaborazione delle associazioni di volontariato».
  • Festa della Donna
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Il ministero ha approvato il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento dell’istituto
Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Sarà destinata all'acquisto di due coloscopi e di protesi in silicone post mastectomia
Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Struttura che ha la funzione di accogliere, orientare, informare ed accompagnare il paziente
Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 “La ricerca, un inno alla vita” è lo slogan della campagna del Giovanni Paolo II
Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Al dibattito è intervenuto anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro
Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata
Festa della donna, se ne vanno senza pagare dopo la cena. La denuncia dalla provincia di Bari Festa della donna, se ne vanno senza pagare dopo la cena. La denuncia dalla provincia di Bari I titolari del locale: "Le telecamere hanno registrato tutto e le malfattrici, presto o tardi, verranno identificate"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.