Trenitalia
Trenitalia
Attualità

Frana sulla linea, l'offerta alternativa di Trenitalia da e per Bari

Le informazioni utili ai viaggiatori

A seguito della frana che si è verificata in Campania e che impatta sull'infrastruttura rendendo impossibile la circolazione ferroviaria tra Benevento e Foggia, Trenitalia ha predisposto un piano per far fronte a questa situazione straordinaria e di emergenza.

La programmazione dei treni a lunga percorrenza, Alta velocità e Intercity, è stata rimodulata per assicurare la continuità del viaggio ai passeggeri e far fronte alle loro esigenze, al fine di ridurre i disagi. L'offerta di viaggio prevede bus sostitutivi nella tratta tra Benevento e Foggia e viceversa, con un allungamento dei tempi di percorrenza fino a 90 minuti. La riprogrammazione prevede anche alcune cancellazioni e deviazioni di percorso. La situazione è aggiornata in tempo reale sui sistemi di vendita di Trenitalia (sito e app) e sulla pagina infomobilità di Trenitalia.com

Nel dettaglio:
- l'offerta Intercity Giorno viene garantita per 6 collegamenti (4 giornalieri e 2 periodici del weekend), di cui 5 garantiti con bus sostitutivi per l'intera tratta Roma/Napoli – Taranto/Bari e 1 Intercity (periodico del venerdì) con riprotezione dei clienti con il treno intercity 707 (Roma-Taranto via Potenza) e bus sostitutivi nella tratta da Aversa a Foggia.
- l'offerta Intercity Notte, 2 collegamenti con circolazione periodica del weekend, viene garantita con deviazione di percorso via Potenza e riprotezione dei clienti su treni regionali nella tratta alternativa al treno deviato.
- l'offerta delle 12 Frecce che collegano Roma alla Puglia e viceversa viene garantita per 11 Frecce con un servizio spola di bus tra le stazioni di Foggia e Benevento e 1 Freccia con bus da Foggia a Roma. Per garantire i servizi Freccia e gestire l'anormalità sono predisposti giornalmente una media di 45 bus.


Per il periodo pasquale Trenitalia sta definendo un piano che sarà delineato anche in base alle ulteriori indicazioni che arriveranno dal gestore dell'infrastruttura.

Trenitalia ha potenziato la presenza di personale di assistenza nelle stazioni lungo la tratta interessata dall'interruzione e i viaggiatori sono aggiornati tramite il servizio Smart Caring (via mail o sms), su Infomobilità del sito e dell'app Trenitalia, tramite i consueti canali di biglietteria e assistenza in stazione o attraverso il call center (06/3000).

Per chi rinuncia al viaggio è previsto il rimborso totale, con la richiesta che può essere effettuata in biglietteria, oppure compilando l'apposito webform disponibile sul sito Trenitalia.com.
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Due nuovi treni elettrici presentati a Bari, la flotta di Trenitalia sempre più green Giaconia: "Questo è un uteriore passo avanti nel miglioramento dell'offerta del Regionale"
Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Trenitalia presenta a Bari Centrale due nuovi treni a doppio piano Alla cerimonia anche Michele Emiliano e Vito Leccese
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere. Un altro importante tassello aggiunto
Investita una persona tra Mola di Bari e Torre a Mare: circolazione ferroviaria sospesa Investita una persona tra Mola di Bari e Torre a Mare: circolazione ferroviaria sospesa Il fatto è accaduto intorno alle 19.15. Gravi ritardi dei treni a lunga percorrenza con ricadute sul traffico dei regionali
Guasto a Santo Spirito, disagi per i pendolari da e per Bari Centrale Guasto a Santo Spirito, disagi per i pendolari da e per Bari Centrale Circolazione rallentata dalle 13.10. Ritardi fino a 50 minuti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.