foto Carillon vivente
foto Carillon vivente
Attualità

Fiera del levante, gli appuntamenti del 16 settembre. Torna il "carillon vivente"

Tutti i dettagli sulle iniziative in programma per la giornata di oggi

Di seguito gli appuntamenti in Fiera del levante programmati per la giornata di oggi, sabato 16 settembre:

Ore 10 Padiglione 110 Evento Enterprise Europe Network- Rafforzare la competitività delle PMI e potenziare le competenze attraverso il design

ore 11 Centro congressi (sala 2) Evento Megamark
Presenta Antonio Stornaiolo con ospite Luca Ward
Presenti sul palco i 5 autori finalisti del Premio Fondazione Megamark.

Ore 15-17 Padiglione 110 (Area Unioncamere Puglia)- Evento EEN: Rafforzare la competitività delle PMI e potenziare le competenze attraverso il design

Ore 17 e 19:30 Stand Filograno Kitchens Chef Francesco Aquila in tour con una rivisitazione di piatti regionali del Sud Italia

Creative@Hubs (padiglione 20)

35 espositori appartenenti ai settori Agrifood ed Industria Culturale e Creativa saranno presenti con le loro esperienze e le loro realtà per coinvolgere i visitatori e rafforzare il network del progetto CREATIVE@HUBS.

Ore 17-19 Danza contemporanea urban Masterclass con Moreno Guadalupi e spettacolo "Salsedine": Laboratorio di danza e performance prodotto da Res Extensa Dancecompany


Padiglione del Comune di Bari

A bordo di un camper medico posizionato nei pressi del padiglione del Comune di Bari un'équipe di specialisti eseguirà gratuitamente controlli visivi di base, tra i quali l'OCT, per la diagnosi di eventuali maculopatie. L'iniziativa di prevenzione della degenerazione maculare senile e delle malattie della vista rientra nell'ambito del progetto "Solidarietà per la Disabilità", realizzato con il coordinamento del dottor Vincenzo Lorusso presso la clinica oculistica del Policlinico di Bari in collaborazione con l'Unione italiana Ciechi e Ipovedenti UIC e con l'associazione Pazienti affetti da Maculopatia o Degenerazione maculare senile APAM.

Salone agroalimentare (Padiglione 19)

Ore 10-12; 14-16; 18-20 degustazioni guidate

Ore 18 workshop sul tema vino e salute (consapevolezza nel bere moderato e cause degli effetti dell'alcool). Degustazione di 3 tipologie di vino.
Ore 13 e ore 17 show-cooking con Chef Valentino Merla – Gargano sull'abbinamento cibo-vino sulla base delle preparazioni giornaliere dello chef relativamente alle caratteristiche della tipologia di pesce utilizzato.

Eventi e Spettacoli (gratuiti e compresi nel costo del biglietto)

Ore 22 LUCHÈ LIVE '23 Powered by RADIO NORBA

Durante il giorno esibizioni di:
Carillon vivente- una delle proposte artistiche più esclusive dell'ultimo decennio che ha caratterizzato eventi di grandissima importanza su scala mondiale e che già negli anni scorsi ha entusiasmato il pubblico in Fiera. Un'idea semplice ma estremamente suggestiva nata dalla fantasia dell'artista ravennate Mauro Grassi: un pianoforte meccanico munito di ruote e motore vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un'eterea ballerina balla sulle punte in tutù. Tutto come fosse un carillon itinerante d'altri tempi, in uno spettacolo romantico e indimenticabile.

Mabò Band- band che fa dell'improvvisazione comico-musicale la cifra stilistica di tutta la sua performance. Da oltre 20 anni sui palcoscenici, nelle piazze, nelle TV, la Mabò Band ha partecipato ai maggiori Festival Internazionali di Teatro di Strada ed è una delle StreetBand più conosciute ed affermate d'Europa ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Tra le più recenti affermazioni il 1°premio al Festival Internazionale di Gutersloh in Germania ed il premio della giuria al Festival del Clown di Koblenz.

Fontane danzanti- Lo spettacolo originale Acqua e Fuoco lascerà il pubblico stregato dalla magia. Un mix perfetto tra musica, luci e colori, elementi primordiali come acqua e fuoco si uniscono per formare atmosfere spumeggianti, una vasta gamma di giochi d'acqua con effetti bidimensionali, fumo profumato, fuoco a ritmo e musica danzante.

Il Parco divertimenti per i più piccoli (piazzale 47ovest) è aperto tutta la giornata.

Il costo del biglietto è di € 4,00. L'accesso è gratuito per coloro che arriveranno nel quartiere fieristico in bicicletta, per le persone con disabilità accompagnate (1+1), i bambini al di sotto dei 10 anni, ai giornalisti e Forze dell'Ordine muniti di tesserino professionale. I biglietti, già disponibili on line sul sito della Fiera del Levante (www.fieradellevante.com) si potranno acquistare anche presso gli ingressi Orientale, Edilizia, Agricoltura e Verdi da sabato 9 settembre dalle 14:00 alle 21:00, domenica 10 dalle 10.00 alle 21.00, da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 20.00 e sabato 16 e domenica 17 dalle 10.00 alle 21.00.
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Fiera del Levante in stato "pietoso", la ricetta di Forza Italia Fiera del Levante in stato "pietoso", la ricetta di Forza Italia "Serve una Fiera nuova, moderna, digitale e green, per far conoscere Bari e le aziende pugliesi"
Premio Caravella d’oro Sandro Ambrosi al Cavaliere del Lavoro Francesco Maldarizzi Premio Caravella d’oro Sandro Ambrosi al Cavaliere del Lavoro Francesco Maldarizzi Doppio riconoscimento per il Presidente della Maldarizzi per aver portato in fiera l’automotive ed essere espositore da oltre 25 anni
Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Fiera del Levante, con 208mila ingressi cala il sipario dell’86esima Campionaria Grandi riscontri per la manifestazione che ha visto Al Bano sul palco per la serata conclusiva
Fiera del Levante, stasera il concerto del rapper Luchè Fiera del Levante, stasera il concerto del rapper Luchè L'artista napoletano si esibirà a partire dalle 22 nel piazzale Tridente
In Fiera del Levante la premiazione dei vincitori della “Call for Ideas” del Consorzio Meridia In Fiera del Levante la premiazione dei vincitori della “Call for Ideas” del Consorzio Meridia Frulli: «Obiettivo è dare spazio e coinvolgere le realtà del territorio anche durante l’anno»
10 Fiera del Levante a Bari, un'edizione colorata e popolare Fiera del Levante a Bari, un'edizione colorata e popolare Dall'automotive all'artigianato con l'immancabile Galleria delle nazioni: spazio anche ai talk tematici per un evento completo sotto ogni aspetto
Bagarini in Fiera del Levante a Bari, individuati in sette. Sequestrati 64 biglietti Bagarini in Fiera del Levante a Bari, individuati in sette. Sequestrati 64 biglietti I soggetti sono stato scoperti dalla guardia di finanza che ha inviato i dati al Comune
Gli appuntamenti in Fiera del levante di venerdì 15 settembre Gli appuntamenti in Fiera del levante di venerdì 15 settembre Torna lo spettacolo delle fontane danzanti. Tutte le info per la giornata di oggi
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.