La basilica
La basilica

Festa di San Nicola, si inizia con il 935° Anniversario della partenza da Mira

Appuntamento mercoledì nella basilica di San Nicola, Padre Distante: segnale di grande speranza

«La ripresa prudente della normalità delle Celebrazioni religiose e civili della Sagra di San Nicola è un segnale di grande speranza in tempi di incertezza come quelli che stiamo vivendo. San Nicola interceda presso il Padre comune perché conceda a tutti gli uomini il dono Pasquale della Pace». È quanto sottolinea padre Giovanni Distante, rettore della Basilica, annunciando gli eventi religiosi e civili che accompagneranno le celebrazioni di maggio.

Primo appuntamento mercoledì 20 aprile 2022 con il 935° Anniversario della partenza da Mira. Alle ore 18.00 in Basilica San Nicola ci sarò il Santo Rosario e la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore della Basilica. Seguirà alle ore 19.00 in piazza San Nicola la rievocazione del trafugamento delle reliquie del Santo e partenza da Mira il 20 aprile 1087. Regia di Antonio Minelli, con la partecipazione della compagnia teatrale "Formediterre" e delle Associazioni "Militia Sancti Nicolai" e "I Marinai della Traslazione"
  • basilica di san nicola
Altri contenuti a tema
Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Italia e Ucraina “Uniti per la Fratellanza”: l'evento a Bari il 15 luglio sul sagrato della Basilica di San Nicola Il Patrono è santo molto venerato anche in Ucraina, considerato da sempre capace di unire Oriente e Occidente
La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai La messa da San Nicola a Bari trasmessa in diretta Rai Il rito officiato da Monsignor Giuseppe Satriano, prologo all'apertura dell'anno giubilare
Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari Tra le 30 chiese più belle d'Italia c'è la Basilica di San Nicola a Bari La lista stilata dal blog Preply in occasione del Giubileo del 2025
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Il Metropolita di Kiev a Bari, preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola Dopo Matera, Altamura e Gravina, visitate ieri, questa mattina celebrazione in basilica e omaggio al santo
Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Solennità dell'Immacolata: il programma della Basilica di San Nicola Per le strade della città vecchia anche il percorso degli Zampognari
Davanti alla Basilica di San Nicola la Motobenedizione 2024 Davanti alla Basilica di San Nicola la Motobenedizione 2024 Variazioni al traffico per consentire lo svolgimento dell'evento
Cinque anni fa la preghiera per la pace di Papa Francesco a Bari, il 7 luglio l'anniversario Cinque anni fa la preghiera per la pace di Papa Francesco a Bari, il 7 luglio l'anniversario Il ricordo di padre Giovanni Distante: «Evento di importanza storica, che riunì tutte le chiese della cristianità»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.