acqua in testa
acqua in testa
Eventi e cultura

Festa della Musica, a Bari L'Acqua in Testa

Innovazione musicale e contaminazione letteraria

Sono 523 le città coinvolte e 7.878 gli artisti iscritti in occasione della Festa della Musica 2018. Anche Bari con la XIV edizione de ''L'Acqua in Testa'' rientra come evento, in una delle feste più affascinanti che trasmette messaggi di cultura, di partecipazione, di integrazione, di armonia e di universalità.
Sostenibilità ambientale e promozione della lettura sono tra le iniziative culturali che si svolgeranno nel corso della manifestazione l'Acqua in Testa. Da giovedì 21 a domenica 24 ad ingresso gratuito si potrà partecipare ai concerti di spessore internazionale con la musica di Seun Kuti&Egypt 80 per la prima data italiana del Black Times Tour, ritmi dell'Africa tropicale con impegno politico e sociale; il rapper di successo Mezzosangue accompagnato da un trio chitarra, basso e batteria; i Boomdabash uno dei gruppi tra i più innovativi e migliori, emersi nella scena reggae italiana degli ultimi anni.
Un Raduno Nazionale di auto d'epoca ed un area espositiva per collezionisti di dischi e libri al Molo di San Nicola, perché è importante ricucire il rapporto tra cittadinanza e mare. Nuove collaborazioni e contaminazioni con Spine Book Store, dischi e libri sul mare tra le novità di questa edizione con i laboratori, le letture ed incontri con gli autori.
La manifestazione, a cura di Alessandro Scarola e Bass Culture srl, è organizzata dall'associazione Culturale L'Acqua in Testa con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Bari.
È stato presentato il programma questa mattina presso il Palazzo di Città dall'Assessore alla Cultura Silvio Maselli; dal Direttore del dipartimento Turismo/Economia della Cultura/Valorizzazione Territorio, Aldo Patruno; dal Sindaco Antonio Decaro e dall'ideatore Scarola.
«Questo è un festival - spiega Maselli - che rappresenta l'innovazione musicale con una connotazione di ordine industriale.È importante puntare su sonorità provenienti da tutto il mondo. Un gusto sofisticato e popolare, un gusto musicale mai accomodato sulla banalità».
«Una lunga storia alle spalle- spiega Patruno - che guarda verso il futuro trovando esiti dove c'è sostanza. Un luogo di contaminazione con la musica».
«Con questo Festival - spiega il Sindaco - apriamo la stagione estiva della Città dedicata alla musica. Il prossimo evento sarà con Radionorba Battiti Live».
Per tutti i dettagli della manifestazione vi ricordiamo il sito www.acquaintesta.it
  • Musica
  • Comune Bari
Altri contenuti a tema
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
Tutor esterni per Amiu e monitoraggio per Multiservizi, chiusa la questione "commissione ministeriale" Tutor esterni per Amiu e monitoraggio per Multiservizi, chiusa la questione "commissione ministeriale" Arrivati oggi gli ultimi due provvedimenti con quali si pone fine all'iter avviato dal ministero lo scorso marzo in seguito a "Codice Interno"
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.