Tragedia Ferrotramviaria
Tragedia Ferrotramviaria
Cronaca

Ferrotramviaria e Ministero responsabili civili nel processo, Astip: «Fu strage di Stato»

Si è tenuta oggi l'udienza a Trani, Regione Puglia esclusa, soddisfazione dell'associazione di familiari delle vittime

Si è tenuta oggi l'udienza relativa allo scontro tra treni avvenuto due anni fa sulla linea Andria-Corato. Il giudice avrebbe dovuto decidere se ammettere come responsabili civili Ferrotramviaria spa, la Regione Puglia e il Ministero dei Trasporti. La Regione Puglia è stata esclusa dalla lista dei responsabili civili del procedimento penale. L'ha deciso in tarda mattinata il giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani, Angela Schiralli, sostenendo che «è inconciliabile la posizione di parte civile con quella di responsabile civile» e che «la Regione non potrebbe rispondere civilmente per un fatto illecito altrui atteso che nessun imputato è dipendente o funzionario regionale». Respinte, invece, le richieste di esclusione, sempre come responsabili civili, del Ministero dei Trasporti e di Ferrotramviaria. Il gup ha rigettato anche l'eccezione di nullità del decreto di citazione pure sollevata da Ferrotramviaria. Soddisfazione da parte di Astip (Associazione Strage Treni In Puglia), che riunisce molti dei familiari delle vittime, che scrive: «Ora possiamo definirla strage di Stato». Prossime udienze 25 ottobre e poi 6, 8, 13 e 15 novembre. Già nella prossima udienza potrebbero giungere richieste di rito abbreviato. Diciotto gli imputati a vario titolo: la società Ferrotramviaria (quale persona giuridica) e 17 persone fisiche.
  • Ferrotramviaria
  • Ministero
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Ferrotramviaria, Giuseppe Pavoncelli è il nuovo presidente ed amministratore delegato Succede ad Antonio Ricco. La nomina è arrivata venerdì 27 giugno
Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria Nuovi orari estivi per le autolinee di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare Ferrotramviaria sposta capolinea da piazza Moro a via de Cesare La comunicazione ufficiale della società di trasporti
1 Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Ferrotramviaria disattiva al San Paolo sportelli acquisti biglietti con operatore Il comunicato della società di trasporti
Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo Ferrotramviaria, spostamento capolinea autobus in via Omodeo La nota della società di trasporti
Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria Sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietti su bus e treni di Ferrotramviaria La nota della società di trasporti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.