Libro Frezza Dalla
Libro Frezza Dalla
Eventi e cultura

Ferragosto sul lungomare di Bari ricordando Lucio Dalla

Lo spettacolo gratuito "A modo mio" a partire dalle 20:30

AncheCinema S.r.l. presenta lo spettacolo musicale "A modo mio - Raccontando Lucio Dalla tra aneddoti e canzoni" da un'idea di Gabriele Granito ed Enzo Martini con Gabriele Granito (voce recitante), Enzo Martini (voce, piano e sax), Michele Montanaro (batteria), Antonio Tancredi (basso e chitarre).

Lo spettacolo è inserito in "Cuori Urbani III ed.", il progetto di AncheCinema finanziato dall'avviso pubblico del Comune di Bari "Le Due Bari": 9 spettacoli di teatro, musica e danza e 6 laboratori/incontri gratuiti, partito l'8 luglio e che si concluderà il 7 settembre in 8 cuori della città di Bari, che stanno diventando centri urbani connessi e pulsanti di arte.

Lo spettacolo andrà in scena a Ferragosto, giovedì 15 agosto 2024, alle ore 20.30 (inizio ore 21.00) a Spiaggetta Provolina, sul lungomare Starita di Bari. L'ingresso è libero e gratuito senza prenotazione e fino a esaurimento posti (i posti a sedere sono limitati).

"A modo mio" è un'intervista immaginaria, ma non troppo, in una notte d'estate. Un viaggio tra storie e grandi successi alla scoperta di un artista unico.

Monti del Gargano, estate 1966. Affranto per una sfortunata partecipazione al Festival di Sanremo, un giovanissimo Lucio Dalla si imbatte nel giornalista locale Domenico Sputo. Per tirare su il giovane artista Domenico gli propone una falsa intervista, come quelle che si fanno alla fine di una grande carriera, dove gli suggerisce di inventarsi il futuro. O meglio, quello che sarà poi il vero e straordinario percorso del grande cantautore. Si assiste così alla creazione di una vita e della vera e propria "maschera iconica" dell'indimenticabile Lucio.

L'idea dello spettacolo - racconta Gabriele Granito – è nata insieme ad Enzo Martini, musicista e cantante, perché sentivamo l'esigenza di raccontare Lucio Dalla partendo da uno dei posti a lui più cari, il Gargano. Il cast è infatti composto volutamente da tutti artisti provenienti da quella zona. È un viaggio attraverso i suoi capolavori e la sua vita privata, partendo dal pretesto di un'immaginaria intervista fatta a 20 anni, frutto di un accurato lavoro di ricerca, di letture e testimonianze inedite".
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.