discoteca
discoteca
Politica

Fase due, in Puglia le discoteche all'aperto potrebbero riaprire il 15 giugno. Scoppia la polemica

Nei giorni scorsi la task force regionale ha discusso con gli operatori del settore. Il consigliere d'opposizione De Leonardis: «Sconcertato»

Potrebbe essere il 15 giugno prossimo la data per la riapertura di discoteche e club all'aperto in Puglia. Nei giorni scorsi la task force Coronavirus della Regione, presieduta dal governatore Michele Emiliano con il professor Pier Luigi Lopalco e l'assessore alle Culture Loredana Capone, ha discusso del tema con le associazioni di categoria e gli operatori del settore.

Esultano da Movimento impresa, che annuncia: «A conclusione del tavolo tecnico è stato definito: possibilità di apertura discoteche e club all'aperto dal 15 giugno 2020 con alcune lievi limitazioni e a condizione che la curva epidemiologica dei contagi dei prossimi giorni non subisca variazioni peggiorative. Nella sperata evenienza che la curva diminuisca, le limitazioni rimarranno solo per le predisposizioni igienico-sanitarie. Definiremo il tutto la prossima settimana in attesa del Dpcm in programma prima del 15 giugno».

L'opzione, al momento solo ventilata, si è trasformata in polemica politica. Il consigliere regionale di Area popolare Giannicola De Leonardis commenta: «Da padre, prima ancora che da politico, sono rimasto sconcertato quando lo ho letto – fonte ufficiale la Regione Puglia – il resoconto del tavolo tecnico con il mondo dell'entertainment e la paventata possibilità, ventilata dal presidente Michele Emiliano e dall'assessore Loredana Capone, di riapertura di discoteche e club all'aperto a partire dal prossimo 15 giugno».

«I nostri ragazzi, i nostri figli non entrano nelle loro classi, nelle loro scuole dall'inizio del lockdown, non ci torneranno nemmeno per sostenere gli esami di maturità o per salutare i loro compagni e insegnanti - prosegue De Leonardis. E anche il nuovo anno scolastico, a settembre, sarà condizionato da pesanti incognite, e nessuno può indicare adesso le modalità in cui avverrà la ripresa. I sindaci delle città pugliesi stanno chiedendo alle forze dell'ordine un impegno suppletivo per contenere gli assembramenti nel fine settimana, e hanno imposto restrizioni importanti legate all'orario di chiusura e alla vendita e al consumo di bevande. Per le discoteche, luoghi nei quali è praticamente impossibile evitare contatti e assembramenti, dall'ingresso alla distribuzione nei vari locali, dalle piste per ballare ai bar per le consumazioni, dai salottini alle terrazze, ai privé, invece, si parla solo di "alcune lievi limitazioni, e a condizione che la curva epidemiologica dei contagi nei prossimi giorni non subisca variazioni peggiorative". Qualche giorno fa, a Torremaggiore, un positivo al Covid-19 ha determinato un focolaio che ha coinvolto finora un centinaio di persone, tra contagiate e finite in quarantena. Un tredicenne di Crispiano è risultato positivo al Covid-19. La Puglia continua ad essere la regione che esegue meno tamponi in Italia, i test sierologici sono alle prime battute, le Usca ancora non pervenute. Dal prossimo mese riaprirà la mobilità interregionale e quella comunitaria con la riapertura degli aeroporti, senza restrizioni di sorta: questo il quadro che ci aspetta, da qui al 15 giugno».

«E la fase due, quindi, per il presidente Emiliano, che è anche assessore alla Sanità ma – purtroppo – anche ricandidato governatore, è diventata quella del "cerchiamo di accontentare tutti". Ma non si può e non si deve fare mettendo a rischio la salute dei ragazzi, dei loro genitori, delle loro famiglie, per rispetto anche dei contagiati, dei morti, del personale sanitario allo stremo dopo mesi terribili. I comparti in difficoltà e in emergenza vanno sostenuti, come doveroso, attraverso interventi, misure di sostegno, contributi economici, non con decisioni scriteriate che rischiano ancora una volta di ricadere pesantemente sull'intera comunità. E chi si assume una responsabilità del genere, poi dovrà risponderne, e non solo davanti alla propria coscienza», conclude il consigliere di opposizione.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
  • Fase 2 Bari
Altri contenuti a tema
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.