La Puglia che va
La Puglia che va
Eventi e cultura

Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani

Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia

La Puglia tiene, ma non troppo. Ce la farà, e come? Sono stati, in breve, i temi affrontati questa mattina a Trani a Palazzo San Giorgio da imprenditori, politici, tecnici nel corso del convegno "La Puglia che va. Fare impresa in Puglia: opportunità e criticità", organizzato dallo Studio di consulenza fiscale e del lavoro Assi in sinergia con Health Collection Institute, formazione e sicurezza sul lavoro di Marco del Rosso, e lo Studio Piccolo & Cafagna Associati.
Una Puglia che, anche se con difficoltà oggettive, dimostra vivacità, cresce, riesce a sfruttare le fonti finanziarie comunitarie, ma deve essere sempre più capace di programmare e spendere risorse, creare sinergie tra il mondo accademico e quello aziendale, mediante la ricerca universitaria, senza escludere le volontà politiche.

Numerosi gli interventi, dopo i saluti del sindaco di Trani Amedeo Bottaro, moderati dall'ottimo Giancarlo Fiume, caporedattore TGR Rai Puglia, in una giornata di approfondimento, dove sono stati sottolineati con entusiasmo i continui segnali che la nostra regione ha in termini di attrattività anche da parte dell'esterno. Le conclusioni sono state affidate al sen. Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Li sentiamo nelle interviste.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
L'Università di Bari promuove un corso per il turismo sostenibile in Puglia L'Università di Bari promuove un corso per il turismo sostenibile in Puglia Il corso è rivolto a studenti, ex studenti, lavoratori del settore e interessati
Palazzo della Regione Puglia, in via Gentile sorgerà un nuovo edificio Palazzo della Regione Puglia, in via Gentile sorgerà un nuovo edificio La giunta ha approvato il progetto da quasi 22 milioni. Ospiterà altri uffici dell'ente
Caro energia, la Regione corre ai ripari. A Bari uffici chiusi il venerdì Caro energia, la Regione corre ai ripari. A Bari uffici chiusi il venerdì Il personale lavorerà in smart working, a disposizione del pubblico resta la biblioteca
Barbie in Town a Bari: il magico borgo di Cellamare Barbie in Town a Bari: il magico borgo di Cellamare Il progetto dei pugliesi Gabriele del Buono e Pietro Milella approda nel piccolo comune del barese
Barbie in Town e il murales dedicato a Raffaella Carrà a Bari Barbie in Town e il murales dedicato a Raffaella Carrà a Bari Gli influencer Gabriele del Buono e Pietro Milella fotografano Barbie con il murales dell'icona dello spettacolo
Giornata delle Nazioni Unite, la bandiera Onu sulla facciata del Comune di Bari Giornata delle Nazioni Unite, la bandiera Onu sulla facciata del Comune di Bari Analoga iniziativa anche da parte della Regione Puglia, sul palazzo della presidenza
Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione, ecco gli eventi a Bari Giornata nazionale delle vittime dell’immigrazione, ecco gli eventi a Bari Le manifestazioni in largo Giannella vedranno coinvolti Comune, Città metropolitana, Regione, Csv e Cgil
Punta Perotti, Comune di Bari e Regione Puglia condannati a risarcire costruttori Punta Perotti, Comune di Bari e Regione Puglia condannati a risarcire costruttori La Corte d'Appello ha però considerevolmente ridotto il pagamento: dai 540 milioni richiesti a 8,7
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.