sopralluogo_fibronit
sopralluogo_fibronit
Territorio

Ex Fibronit, ultimi dettagli per il parco della Rinascita. Decaro: «Chiederemo finanziamento alla Regione»

Stamattina il sopralluogo del sindaco con gli assessori regionali Stea e Giannini: «Stiamo progettando l'area coi cittadini»

Siamo veramente agli sgoccioli del cantiere dell'ex Fibronit: sull'area che una volta ospitava la "fabbrica della morte" sta prendendo sempre più forma il parco della Rinascita. In corso ci sono le ultime lavorazioni, che interessano il riempimento con il terreno vegetale di quelle aree impermeabilizzate che, almeno per i primi anni, non potranno essere calpestate. Sono già visibili, infatti, le barriere di pietrame che isolano le stesse dalla restante area, che invece sarà destinata a parco urbano completamente utilizzabile.

Da parte sua, il Comune di Bari ha già da tempo affidato l'incarico per la progettazione del parco della Rinascita. Allo stato attuale delle cose si sta lavorando sul progetto preliminare che è già stato oggetto di confronto con gli operatori del settore, con i cittadini, le associazioni, il comitato Fibronit e la consulta dell'ambiente.

Stamattina sul posto si è recato per un sopralluogo il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dagli assessori regionali ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, e all'ambiente Gianni Stea. «I lavori alla ex Fibronit sono sostanzialmente terminati - ha dichiarato dichiara Decaro. L'impresa sta ultimando piccole attività prima di consegnare il cantiere. Oggi però possiamo dire che l'area è interamente bonificata e questa zona, sgombera da tutti gli edifici della ex fabbrica, non fa più paura a nessuno. Oggi abbiamo voluto fare questo sopralluogo per condividere con gli assessori regionali il percorso che ci porterà a veder realizzato il grande parco che in questa area è previsto. Presenteremo alla Regione il progetto del parco, a cui stiamo lavorando insieme ai cittadini, e chiederemo un finanziamento per realizzarlo. Procederemo per stralci funzionali e la Regione oggi ci ha confermato la volontà di mettere a disposizione le risorse che ci serviranno per avviare il cantiere per lotti, in modo da restituire ai cittadini parte di quest'area il prima possibile».
sopralluogo_fibronitsopralluogo_fibronitsopralluogo_fibronitsopralluogo_fibronit
  • Antonio Decaro
  • Fibronit
Altri contenuti a tema
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Da "fabbrica della morte" a parco della Rinascita, il 7 aprile via al cantiere alla ex Fibronit Da "fabbrica della morte" a parco della Rinascita, il 7 aprile via al cantiere alla ex Fibronit Il sindaco Leccese: "Lo faremo nelle giornate di San Nicola, come gesto benaugurante, affinché il cantiere proceda per il meglio"
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.