Lex cinema del Redentore
Lex cinema del Redentore
Vita di città

Ex cinema del Redentore a Bari, le luci stanno per riaccendersi?

Sono anni che si parla di una riapertura, di cui si era interessato anche il regista Nunziante. Ora fa parte del protocollo siglato con il Poliba

Era la fine degli anni '70 quando la saracinesca del cinema del Redentore, a Bari, venne chiusa. Nessuno però immaginava che sarebbe rimasta abbassata tanto a lungo. Problemi legati alla presenza di amianto nella struttura oltre a difficoltà di gestione avevano obbligato i Salesiani a spegnere le luci dei riflettori della sala che, da anni, animava soprattutto le domeniche degli abitanti del Libertà.

Era usanza, se così si può dire, che ci fosse uno spettacolo dopo la messa, gratuito per chi vi avesse partecipato. Mentre la sera le porte si spalancavano per il pubblico, che a differenza di chi frequentava l'oratorio ed entrava alla sala dalla parte interna, vi accedeva dall'ingresso principale situato in via Monsignor Francesco Nitti.

Dopo quarant'anni dalla chiusura rimane solo una struttura abbandonata a sé stessa, che dall'esterno ha ancora le sembianze tipiche di come erano i cinema una volta, con la tettoia posta sopra l'ingresso principale. Ora in quella via la gente parcheggia solo le auto, non c'è più il via vai di giovani e meno giovani attirati dalle luci.

Ma sembra che qualcosa stia per cambiare, anche se da tempo di parla di una riapertura del cinema. Una decina di anni fa la proposta del proprietario dell'allora cinema Royal, che avrebbe voluto riaprire la sala del Redentore, ma non trovò un accordo adeguato con il parroco dell'epoca. Intorno al 2013, invece, se ne erano interessati il regista Gennaro Nunziante, cresciuto proprio al Redentore, e Mingo di Striscia la Notizia. Il problema, in questo caso e come sempre purtroppo, sono i fondi che mancano. Almeno 2 milioni di euro servirebbero per riportarlo all'antico splendore. Per ora, sembra che anche il cinema rientri nell'accordo che i Salesiani hanno sottoscritto a luglio con il Poliba, che ha come obiettivo la riqualificazione dell'intero complesso. Forse siamo davvero vicini alla riapertura.
Il cinema com'è oraIl cinema com'è oraIl cinema com'è oraIl cinema com'è ora
  • Cinema
  • parrocchia redentore
Altri contenuti a tema
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema A Santo Spirito "La Passione Vivente" tra teatro e cinema Appuntamento alle 19.00 all'interno della sala del Cinema "Il Piccolo"
Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Presentato il FuoriBif&st: 100 eventi a Bari tra operatori commerciali e culturali Gli eventi a margine della XVI edizione del Bif&st - Bari International Film&Tv Festival
Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» Restaurata la chiesa, i Salesiani: «Questo quartiere ha bisogno di bellezza» I lavori sono durati due anni, rimessi a nuovo i dipinti ma anche la facciata e lucidato il pavimento
Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Nuova vita per il cinema del Redentore, nel 2025 riaprirà dopo 40 anni Avviato il cantiere grazie a fondi regionali, don Pasquale: Cultura fondamentale per il quartiere
A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" A Bari film e cortometraggi gratuiti con l'evento "Aspettando Balafon" Le proiezioni si terranno da domani fino a domenica nella Sala teatro dei missionari comboniani
Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Al Galleria, Sorrentino presenta il suo ultimo film “Parthenope” Il regista premio Oscar dialoga con il pubblico: “La felicità la tocchiamo tutti e c’è sempre un prezzo da pagare”
Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” Al cinema Galleria Toni Servillo presenta il suo nuovo film: “Iddu” L’attore:”Bari mi è sempre stata molto simpatica e vedere il cinema pieno è bellissimo”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.