Coronavirus, gli eventi muoiono ma la cultura deve vivere
Coronavirus, gli eventi muoiono ma la cultura deve vivere
Attualità

Eventi in Puglia, a rischio migliaia di posti di lavoro

Rinaldi (Federeventi Bari-Bat): «Nessun decreto cita le nostre aziende, che si ritrovano da due mesi a fatturato zero»

Migliaia di posti di lavoro a rischio anche in Puglia nel comparto degli eventi e degli allestimenti. Dal mese di febbraio il Covid-19 ha imposto il rinvio, se non addirittura l'annullamento, di tutte le fiere, gli eventi, le manifestazioni culturali, mettendo in ginocchio l'intero comparto ed in seria difficoltà tutto il suo indotto.

A lanciare l'allarme in Puglia è Vittorio Rinaldi, presidente di Federeventi Bari-BAT: «Alla stregua del turismo e della ricettività, anche il nostro settore sarà uno degli ultimi a ripartire. Una stagnazione che mette in serio pericolo il posto di lavoro di centinaia di architetti, falegnami, elettricisti, tecnici, fabbri, grafici, stampatori, montatori, hostess, animatori, magazzinieri, commerciali e trasportatori che ne costituiscono l'anima e l'operatività. – continua Rinaldi - Nessun decreto del Governo cita le nostre aziende, che si ritrovano da due mesi a fatturato zero. Progettiamo e produciamo stand fieristici e scenografie, li montiamo e smontiamo, siamo coloro che con grande professionalità rendono possibile la realizzazione di fiere, manifestazioni culturali, eventi, congressi e concerti, ma di noi il Governo sembra essersi dimenticato».

Numeri che rendono bene la drammaticità della situazione, ancor più se considerati su scala nazionale: sono 150mila i posti di lavoro a rischio per un settore che fattura oltre 2 miliardi di euro l'anno. «Siamo letteralmente in ginocchio e per questo chiediamo al Governo aiuti a fondo perduto immediatamente erogabili. Con circa l'80% di fatturato in meno previsto nel 2020, i prestiti non serviranno molto. Bisogna far presto e rendere disponile liquidità a fondo perduto per sopravvivere durante questa crisi senza precedenti», conclude Rinaldi.
  • eventi
  • federeventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.