arresti clan strisciuglio
arresti clan strisciuglio
Cronaca

Estorsioni con metodo mafioso, arrestate 12 persone vicine al clan Strisciuglio

L'articolazione di Enziteto faceva capo a Saverio Faccilongo. Secondo l'accusa il sistema si fondava sull'omertà dei cittadini

I carabinieri del comando provinciale di Bari, con il supporto dei reparti competenti per territorio, hanno eseguito dodici ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, nelle quali vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di altrettanti indagati ritenuti vicini all'articolazione "Enziteto" del clan Strisciuglio, operante nei quartieri cittadini di San Pio, Santo Spirito e Palese, ritenuti responsabili di estorsione continuata in concorso, aggravata dal metodo mafioso.

Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e condotte nel periodo dal febbraio 2023 ad oggi dal reparto operativo - nucleo investigativo di Bari, mediante servizi di osservazione controllo e pedinamento, perquisizioni e sequestri, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in merito alle attività illecite poste in essere dall'articolazione "Enziteto" del clan Strisciuglio, facente capo a Faccilongo Saverio detto "benzina", che, nel corso degli anni in modi e tempi diversi, consapevole della condizione di assoggettamento ed omertà che genera nella popolazione l'adesione a tale consorteria, poneva in essere azioni estorsive con modalità di condotta tipiche dell'associazione mafiosa.

Ad esempio, venivano richieste lavorazioni gratuite, da effettuare su veicoli a bordo dei quali si trovavano persone palesemente armate di pistola, oppure pretestuosi risarcimenti per lavori di riparazione asseritamente eseguiti male. In particolare, dopo aver richiesto ed ottenuto mano d'opera di ripristino della carrozzeria dei propri veicoli, anziché pagare, dopo qualche giorno, ritornavano lamentandosi della scarsa qualità dei lavori, pretendendo non solo di non pagare nulla, ma addirittura la consegna di denaro.

Nel corso delle attività, già nel mese di febbraio scorso, i carabinieri avevano arrestato due persone in flagranza di reato e sottoposto a fermo di indiziato di delitto un terzo indagato. Le successive indagini hanno permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dei soggetti attinti oggi dalla misura cautelare, tra cui alcuni già detenuti per altra causa.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione delle misure cautelari odierne, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • Carabinieri
  • Clan Strisciuglio
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.