Sanitario trapianto notte
Sanitario trapianto notte
Attualità

Espianto organi, equipe da Bologna a Bari a bordo di un Falco 900 dell'aeronautica

Il volo effettuato nella notte, la missione conclusa alle quattro del mattino

Stanotte un Falcon 900 del 31° Stormo è decollato dall'aeroporto di Bologna con destinazione Bari per effettuare il trasporto di una equipe medica. La missione si è conclusa alle quattro del mattino.

Giunto a Bologna dopo essere partito dalla base di Ciampino, sede del 31° Stormo, il Falcon 900 ha imbarcato l'equipe, composta da due medici, ed è subito decollato alla volta di Bari. Una volta atterrato il velivolo, il team sanitario ha proseguito il proprio viaggio verso una struttura sanitaria ospedaliera locale a bordo di un'automedica. Il Falcon 900 ha poi fatto rientro a Ciampino per riprendere il suo stato di prontezza operativa.

La richiesta di intervento è pervenuta dalla Prefettura di Bologna alla Sala Situazione di Vertice dell'Aeronautica Militare del Comando Squadra Aerea di Milano, che ha immediatamente attivato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei Reparti che svolge il servizio di prontezza operativa per questo genere di missioni.

Il volo di stanotte, così come accade per questo genere di attività, è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che gestisce e coordina le attività della flotta dei velivoli di Stato.

I Reparti di volo dell'Aeronautica Militare sono a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l'anno, con mezzi ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche complesse. Assicurano il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, équipe mediche o ambulanze. Sono centinaia ogni anno le ore di volo effettuate per questo genere di interventi dagli aerei del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare, della 46ª Brigata Aerea di Pisa e dagli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.
  • trapianti
Altri contenuti a tema
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Trapianti in Puglia, risultati da record: 9 reni, 4 fegati ed 1 cuore trapiantati al Policlinico di Bari Trapianti in Puglia, risultati da record: 9 reni, 4 fegati ed 1 cuore trapiantati al Policlinico di Bari La scuola trapiantologica pugliese dimostra di essere tra le migliori del Paese
Volo notturno di emergenza da Bari a Padova per salvare la vita a una 54enne Volo notturno di emergenza da Bari a Padova per salvare la vita a una 54enne La donna in gravi condizioni necessitava di un trapianto di polmone e la disponibilità è stata data dall'ospedale veneto
Policlinico di Bari, eseguito per la prima volta un trapianto di rene su paziente sveglio Policlinico di Bari, eseguito per la prima volta un trapianto di rene su paziente sveglio Per l'intervento è stata eseguita un'anestesia spinale neuroassiale. La tecnica ha il vantaggio di una ripresa più rapida del paziente
Torna a casa la paziente greca trapiantata di fegato al Policlinico di Bari Torna a casa la paziente greca trapiantata di fegato al Policlinico di Bari In Puglia nel 2020 sono stati effettuati già 39 interventi, il 20 percento in più rispetto all'anno scorso
Policlinico di Bari, quattordici trapianti di cellule staminali da inizio anno Policlinico di Bari, quattordici trapianti di cellule staminali da inizio anno L'emergenza Coronavirus non ha fermato le terapie per curare il tumore del sangue. Stessi numeri dei primi mesi del 2019
Bari, al Policlinico la Pasqua si festeggia con la rinascita di 5 pazienti grazie al trapianto Bari, al Policlinico la Pasqua si festeggia con la rinascita di 5 pazienti grazie al trapianto Gli interventi effettuati tra ieri e venerdì, Gesualdo: «Celebriamo questa festa nel migliore dei modi donando nuova vita a cinque persone»
Il Policlinico di Bari oltre l'emergenza Coronavirus, eseguito doppio trapianto di reni Il Policlinico di Bari oltre l'emergenza Coronavirus, eseguito doppio trapianto di reni Il fegato del donatore è stato mandato a Palermo per un altro intervento. Eseguite tutte le procedure di sicurezza anti Covid-19
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.