differenziata petruzzelli
differenziata petruzzelli
Territorio

Errori nel porta a porta a Bari, Petruzzelli: «Si rischia di vanificare il progetto»

Sopralluogo dell'assessore nei quartieri interessati per stoppare sul nascere chi non differenzia correttamente

Questa mattina l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli, accompagnato dagli ispettori ambientali, ha effettuato un sopralluogo in alcuni dei quartieri serviti dalla raccolta porta a porta per verificare il corretto conferimento della frazione di rifiuti indifferenziati nella giornata di oggi. Da diverse settimane, infatti, numerosi cittadini e diverse associazioni di quartiere segnalano comportamenti non corretti sul conferimento che rischiano di pregiudicare il buon lavoro portato avanti fino ad oggi sulla raccolta differenziata, il cui dato percentuale comporta un'agevolazione sui costi della Tari per l'intero quartiere.

«Dopo aver raccolto nelle passate settimane diverse lamentele e segnalazioni da parte dei cittadini in merito ad errati conferimenti nelle zone servite dal porta a porta - spiega l'assessore Petruzzelli - ho deciso di verificare personalmente alcune situazioni, proprio nella giornata in cui si conferiscono i rifiuti non riciclabili. Purtroppo, infatti, alcuni utilizzano questa occasione per non differenziare materiali che invece sarebbero facili da separare e che hanno un gran valore nel ciclo della differenziata. Oggi con alcuni ispettori ambientali ci siamo resi conto di come nei sacchetti dell'indifferenziato finisca davvero di tutto. Questo comportamento, non più limitato a pochi casi, deve essere stoppato subito perché rischia di vanificare il senso stesso del servizio di raccolta porta a porta che, ricordo a tutti, comporta un costo maggiore per l'azienda. Ricordo anche che i cittadini residenti nei quartieri che raggiungono una percentuale del 65% di raccolta differenziata usufruiscono di uno sconto del 25% direttamente sulla cartella Tari. E i dati confermano un calo di attenzione in tal senso perché, attraverso il monitoraggio sulla percentuale di rifiuti differenziati raccolti nelle zone del porta a porta, emerge un calo nella percentuale complessiva che passa dal 77% al 72%; mentre la frazione indifferenziata cresce dal 23 al 28%. Dalla settimana prossima, quindi, disporremo una serie di controlli da parte degli ispettori ambientali che verificheranno puntualmente il contenuto delle buste e, se necessario, eleveranno le rispettive sanzioni».
  • Rifiuti
  • Pietro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.