Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Emiliano sulla palazzina della morte: "Controlli immediati per tutti gli inquilini"

Dopo le 21 morti accertate, il governatore ha preso un accordo con il Giovanni Paolo II per screening immediati sui tumori

Un accordo con l'Irccs Giovanni Paolo II per fare controlli mirati a tutti gli inquilini della cosiddetta 'palazzina della morte' di via Archimede a Bari al fine di escludere altri casi di tumore. Lo ha detto il governatore della Puglia, Michele Emiliano, al Corriere del Mezzogiorno, a seguito della chiusura delle indagini da parte della Procura di Bari sui 21 decessi per tumore degli inquilini del civico 16 di via Archimede, al quartiere Japigia. Le morti sarebbero state causate dalle sostanze tossiche che, negli anni Ottanta, provenivano dall'ex discarica di via Caldarola, dimessa e bonificata trent'anni fa. La scorsa settimana i residenti del quartiere si erano opposti alla richiesta di archiviazione della Procura e hanno chiesto di poter effettuare esami clinici per verificare l'eventuale presenza di altre patologie negli attuali abitanti dello stabile. Da un punto di vista legale, l'inchiesta della Procura si è conclusa con una richiesta di archiviazione dato il tempo trascorso (circa trent'anni) troppo, secondo i pm, per perseguire penalmente il reato di morte come conseguenza di un altro reato, ipotizzato a carico di ignoti.
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Accordo Sviluppo e Coesione a Bari, Emiliano: "Puglia esempio in Italia e Europa" Il discorso del presidente della Regione alla Premier Giorgia Meloni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.