Bari - martedì 3 maggio 2022
0.34
Ad esito dell'avvio pubblico volto a selezionare soggetti con competenze linguistiche utili a facilitare l'accesso agli sportelli di orientamento, alle misure di accoglienza e di sostegno previste dall'assessorato comunale al Welfare per favorire l'inclusione socio-culturale dei profughi ucraini in fuga dalla guerra, sono in pubblicazione sul portale istituzionale del Comune di Bari, a questo
link, gli elenchi definitivi della short list di interpreti volontari e della short list di mediatori linguistico-culturali di lingua ucraina e russa.
Altri contenuti a tema
Pnrr, il Comune di Bari apre la prima struttura per promuovere percorsi di autonomia e indipendenza
Un'iniziativa realizzata dall'assessorato al Welfare con l'associazione Aipd. Oggi l'inaugurazione a Bitonto
Donazione 5x1000, l'appello del Comune di Bari: «Sostenete contrasto a violenza e discriminazioni»
La campagna dell'assessorato cittadino al Welfare destinata ai cittadini per realizzare progetti sociali
Tavolo cittadino per il dialogo e l'inclusione delle comunità straniere, la giunta approva
L’iniziativa mira a favorire le relazioni e il confronto tra le esperienze delle persone migranti
Mappatura servizi welfare a Bari, online la manifestazione d'interesse
Si punta alla redazione di un elenco di tutte le realtà cittadine attive nel sociale
Eventi e cultura Arena della Pace, arriva “70100-Emozioni” il primo festival degli adolescenti a Bari
Evento promosso dall’assessorato al Welfare e organizzato nell’ambito del progetto Educativa di strada
Scuola e Lavoro Centro servizi famiglie San Girolamo, al via sportello pedagogico e tutoring di classe
Progetti sperimentali di welfare a sostegno di alunni, docenti e famiglie del territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening odontoiatrici gratuiti
L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di prevenzione, formazione e informazione dell'assessorato al Welfare
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail