Maltempo
Maltempo
Servizi sociali

Emergenza freddo, 26 posti letti in più e possibilità di stare h24 nei dormitori a Bari

Le strutture interessate sono i centri di accoglienza notturna Andromeda e Don Vito Diana

Alla luce del significativo abbassamento delle temperature e del bollettino della Protezione civile, da ieri sera è stato possibile dare avvio al piano di ampliamento dei posti letti in accoglienza nella rete delle strutture convenzionate con il Comune di Bari.

Si tratta di 26 posti aggiunti su ordinanza sindacale e resi disponibili presso i centri di accoglienza notturna Andromeda e Don Vito Diana, programmati in base al monitoraggio notturno delle richieste e delle presenze anche in previsione di eventuali arrivi straordinari da fuori città. L'ordinanza autorizza inoltre la permanenza h24 anche nei due dormitori, così da consentire alle persone senza dimora di trascorrere al riparo dal freddo l'intera giornata.

Il potenziamento, contemplato dal vigente piano comunale a contrasto dell'emergenza freddo, si aggiunge e integra l'offerta quotidiana di servizi sociali e socio-sanitari ampliando il sistema di accoglienza e sostegno rivolto alle persone in situazione di maggiore fragilità, comprese quelle che solitamente rifiutano qualsiasi tipo di supporto.

I nuovi posti allestiti si aggiungono infatti ai 611 posti in accoglienza ordinari nei servizi residenziali a bassa soglia e nei nuovi condomini sociali e co-housing per donne e anziani: l'accesso avviene su istanza diretta dell'interessato presso il Segretariato sociale dei Municipi, su segnalazione dei Servizi sociali o attraverso il Pronto intervento sociale - PIS.

Si ricorda anche che nei presidi diffusi sulla città, gestiti dalla rete pubblico-privata e dal volontariato sociale, viene garantita la distribuzione gratuita di pasti per le persone più fragili, come previsto dal piano freddo disponibile sul sito istituzionale del Comune.

In particolare il Centro comunale per il contrasto alla povertà estrema Area 51, in corso Italia 81, assicura, ogni giorno, colazione, pranzo e cena su prenotazione a chiunque ne faccia richiesta.

Per ogni emergenza è comunque possibile contattare il PIS, attivo 24 ore al giorno al numero 800 093 470; inoltre, per intercettare le situazioni di maggiore vulnerabilità, nelle ore serali e notturne le unità di strada itineranti sono impegnate nel monitoraggio dei luoghi più frequentati dalla persone senza dimora e nella distribuzione di coperte, indumenti e bevande calde a chi ne abbia bisogno.

"L'arrivo del grande freddo non ci ha colti impreparati grazie al lavoro della rete cittadina del Welfare quotidianamente impegnata a sostegno delle persone in difficoltà - commenta Francesca Bottalico -: nelle scorse settimane abbiamo provveduto alla consegna di legna presso il campo rom e già da ieri sera abbiamo attivato, grazie a un'apposita ordinanza, altri 26 posti letto in accoglienza presso la rete di strutture finanziate dal Comune, permettendovi anche la permanenza durante le ore diurne, auspicando che anche coloro i quali generalmente rifiutano di accedere ai nostri servizi possano scegliere in via eccezionale di farlo per sfuggire alla morsa del gelo. Grazie all'utilizzo del sistema informatico Bari Care, che permette in tempo reale di verificare richieste e disponibilità di posti letto, ieri notte sono stati già occupati quattro dei ventisei posti straordinari allestiti.

Per supportare al meglio le persone più fragili e sole il piano freddo cittadino contempla una serie di possibilità: in particolare in queste giornate continueremo a monitorare tanto il meteo quanto la situazione sulle strade della città per assistere al meglio chi ne ha bisogno".
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Giornata contro il razzismo, tutte le iniziative a Bari dal 20 al 26 marzo Un programma realizzato dall'assessorato comunale al Welfare
Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Sostegno alla genitorialità e tutela di bambini e famiglie, al Comune di Bari il finanziamento Pnrr Presentato il progetto Pippi 11, pensato per ridurre il rischio maltrattamento e l'allontanamento dei minori dal nucleo d’origine
Un anno di guerra in Ucraina, sono 295 le persone aiutare dal servizio Welfare a Bari Un anno di guerra in Ucraina, sono 295 le persone aiutare dal servizio Welfare a Bari Ben 46 gli ucraini beneficiari dei servizi di accoglienza e integrazione previsti dal SAI (ex Sprar)
"Casa della genitorialità", al via nuovo progetto di accompagnamento ai giovani padri "Casa della genitorialità", al via nuovo progetto di accompagnamento ai giovani padri Il programma, si aggiunge ai corsi pre-parto e di accompagnamento post-parto dedicati alle mamme e ai papà
Pnrr, il Comune di Bari completa impegni e progettazioni per l'area Welfare Pnrr, il Comune di Bari completa impegni e progettazioni per l'area Welfare Bottalico: «Nonostante le difficoltà e il poco personale, abbiamo ultimato le fasi di co-progettazione con il territorio»
Polo socio-sanitario di via Re David, porte aperte per gli eventi educativi e informativi Polo socio-sanitario di via Re David, porte aperte per gli eventi educativi e informativi Tre appuntamenti organizzati da Psicologi per i Popoli Bari e BAT e Medici con l’Africa Cuamm Bari
Contrasto alle discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, al via il percorso di formazione Contrasto alle discriminazioni di genere e di orientamento sessuale, al via il percorso di formazione Un'iniziativa dell'assessorato comunale al Welfare, in collaborazione con il dipartimento Forpsicom dell'Uniba
Natale a Bari fa rima con solidarietà, ecco tutti gli appuntamenti per i più fragili Natale a Bari fa rima con solidarietà, ecco tutti gli appuntamenti per i più fragili Gli eventi organizzati dall'assessorato al Welfare in collaborazione con le realtà del privato sociale, del volontariato laico e cattolico e della Caritas diocesana
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.