antonio decaro
antonio decaro
Cronaca

Emergenza Covid a Bari, sono 641 i positivi in città

Lo comunica in diretta Facebook il sindaco Decaro, l'appello: “Usate le mascherine, igienizzate le mani, mantenete le distanze”

Sono 641 gli attuali positivi al Covid-19 a Bari. Stanno aumentando i ricoveri e le persone in terapia intensiva.

«Devo di nuovo fare appello al senso di responsabilità - questo l'appello di Decaro - Usate le mascherine, igienizzate le mani, mantenete le distanze. Non si possono fare feste, uscite se necessario, al tavolo al ristorante da ieri si può stare massimo in 6».

«La speranza è che rispettando le regole si possa abbassare la curva del contagio - aggiunge e che si possa ridurre il numero dei pazienti che necessitano di cure in terapia intensiva, riducendo quindi la pressione sugli ospedali e non arrivando quindi ad una emergenza sanitaria».

In merito ai trasporti, che sono al centro di discussione e di riunioni in corso di svolgimento tra le diverse parti interessate, il sindaco sottolinea: «Voglio chiarire che i comuni sono responsabili solo del trasporto scolastico dei più piccoli. Per quanto riguarda le linee scolastiche che interessano i ragazzi più grandi delle scuole superiori abbiamo potenziato il servizio pur senza finanziamenti da parte della Regione, grazie a 23 autobus nuovi arrivati che avevamo comprato l'anno scorso. Abbiamo chiesto al Governo di aumentare l'offerta del trasporto scolastico, in quanto nonostante l'80% della capienza si finisce per fare assembramento».

«Alla fine - conclude - hanno preso una decisione a livello nazionale, ovvero quella di scaglionare di un'ora l'ingresso degli studenti più grandi, quelli che sono più autonomi e che hanno meno difficoltà nell'organizzazione».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza Covid-19, l'Oms dichiara la fine dello stato di emergenza La comunicazione è stata fatta dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Covid, diminuisce il numero dei ricoverati in Puglia Sono stati 5 i decessi rilevati nelle ultime ore
Covid in Puglia, 13 milioni di test Covid in Puglia, 13 milioni di test 191 i positivi ricoverati negli ospedali
Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Covid, dati stabili in Puglia nelle ultime ore Sono 351 i nuovi casi positivi registrati
Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Covid in Puglia: 14.235 attualmente positivi, 169 ricoverati Si riduce il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva PUGLIA - GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2022
Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Covid in Puglia, meno di 500 casi nelle ultime ore Il numero degli attualmente positivi resta intorno ai 15 mila
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.