Polizia
Polizia
Cronaca

Emergenza al CARA di Bari, «siamo pagati per prendere botte e sputi»

Ancora una denuncia del sindacato di Polizia CONSAP dopo l'ultima aggressione

Domenica sera ennesima violenza al C.A.R.A. di Bari. Due poliziotti, nell'espletamento del dovere, presi a calci e pugni da un ospite del centro, solo per avergli chiesto la Identity Card. Prognosi di 10 e 15 giorni per i due operatori di polizia a cui va tutto il nostro affetto e sostegno per una pronta guarigione.

"Siamo incazzati", dice Uccio Persia, Segretario Generale del Sindacato di Polizia CONSAP di Bari. "Incazzati perché, nonostante le nostre segnalazioni, nonostante avessimo presagito una situazione di pericolo, nessuno ha mosso un dito. Forse deve scapparci ancora il morto perché qualcuno si occupasse seriamente della situazione ormai insostenibile del CARA di Bari? E' una bomba ad orologeria" dice Uccio Persia. "A fronte di 2 mila ospiti, il personale impiegato resta esiguo. Il Questore di Bari, nonostante gli ultimi fatti di cronaca, non ha ritenuto opportuno aumentare il numero di operatori da impiegare nel centro. W l'Italia, il paese dell'accoglienza, dove si spendono circa 35 euro al giorno per un profugo e ai poliziotti mancano le divise, mancano i mezzi ormai obsoleti e non hanno ancora, alcuna tutela o alcun protocollo di intervento".

"Siamo pagati per prendere botte, sputi e coltellate" continua Uccio Persia. "Miei cari politici, è questa la ricetta sulla sicurezza che avete a mente per un paese come l'Italia? La campagna elettorale è vicina. Se non avete idea di come governare o garantire ai cittadini Sicurezza sceglietevi un altro mestiere. Nel frattempo un minuto di vergogna per chi ha permesso tutto questo".
  • Polizia di Stato
  • Ex CARA
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
"Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari "Zero rischi, massima sicurezza: la scelta intelligente": il Convegno OSVE a Bari L'evento organizzato all'Hotel Parco dei Principi da Confartigianato Imprese Bari-BAT Brindisi con il supporto di enti istituzionali
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Educazione alla sicurezza stradale, venerdì tappa al Garibaldi-Pascoli di Bari Incontro interattivo il 13 dicembre nell'Aula Magna dell'istituto
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari Avviati i lavori di rinforzo della recinzione del CARA a Bari La tratta ferroviaria è stata più volte interessata, proprio all’altezza del centro, dall’attraversamento indebito dei binari da parte di persone estranee
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.