pannelli solari giovanni paolo ii
pannelli solari giovanni paolo ii
Attualità

Efficientamento energetico, al Giovanni Paolo II di Bari arrivano 40 pannelli solari

Nella dotazione dell'ospedale anche tre nuovi generatori terminici e 10 sistemi per contabilizzazione meglio il consumo

Quaranta pannelli solari, tre nuovi generatori termici a condensazione e dieci sistemi di contabilizzazione dell'energia elettrica. L'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, ha realizzato un importante progetto di riqualificazione energetica.

"In un contesto globale di crisi energetica – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – abbiamo eseguito una serie di interventi che puntano a ottimizzare il fabbisogno energetico, quello termico, e allo stesso tempo a migliorare la sicurezza e ad abbattere le emissioni inquinanti. I 40 collettori solari, che producono acqua calda sanitaria, saranno in grado di generare annualmente un'energia termica di 68mila chilowattora. L'Istituto in questo modo dà un segnale forte verso una transizione energetica green e meno impattante sull'ambiente".

L'impianto solare termico è completato da due serbatoi di accumulo per l'acqua calda sanitaria da 2.500 litri ciascuno, a doppio serpentino, e da una centralina di regolazione del sistema. Questo consente il preriscaldamento dell'acqua fredda addolcita, in maniera tale che la temperatura dell'acqua immessa nel circuito sia più alta di quella dell'acquedotto.

Oltre ai pannelli solari termici, sono stati installati dieci misuratori trifase di energia elettrica, per determinare e storicizzare i consumi elettrici, e tre caldaie a condensazione, che rispetto a quelle tradizionali riescono a sfruttare il calore latente, ottenendo rendimenti di generazione più elevati e considerevoli risparmi energetici.

Restyling energetico, ma non solo. l'Istituto si è rifatto il look con interventi su aiuole e aree verdi.

  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Oncologico di Bari, confermato lo status di Irccs. Pronte 35 nuove assunzioni Il ministero ha approvato il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento dell’istituto
Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Istituto tumori Giovanni Paolo II, dalla Banca d'Italia donazione di 50mila euro Sarà destinata all'acquisto di due coloscopi e di protesi in silicone post mastectomia
Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Centro orientamento oncologico, a Bari mille accessi in 12 mesi Struttura che ha la funzione di accogliere, orientare, informare ed accompagnare il paziente
Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 Istituto tumori di Bari, Sergio Rubini protagonista dello spot per il 5x1000 “La ricerca, un inno alla vita” è lo slogan della campagna del Giovanni Paolo II
Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Dieci anni della legge Gelli, il convegno all'istituto tumori di Bari Al dibattito è intervenuto anche Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia
Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Intelligenza artificiale per prevenire ricomparsa dei melanomi, la ricerca dell'Istituto tumori di Bari Le ricercatrici ​Comes e Bove a Bergamo per l'appuntamento dell’associazione europea per la ricerca sul cancro
Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Festa del papà, al Giovanni Paolo II di Bari visite urologiche gratuite Iniziativa riservata agli uomini over 50, in particolare per coloro che hanno familiarità con tumori maligni della prostata
Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti Giornata della donna, all'Istituto tumori di Bari cinque parrucchiere al servizio delle pazienti L’iniziativa è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con le associazione vicine all Giovanni Paolo II
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.