pannelli solari giovanni paolo ii
pannelli solari giovanni paolo ii
Attualità

Efficientamento energetico, al Giovanni Paolo II di Bari arrivano 40 pannelli solari

Nella dotazione dell'ospedale anche tre nuovi generatori terminici e 10 sistemi per contabilizzazione meglio il consumo

Quaranta pannelli solari, tre nuovi generatori termici a condensazione e dieci sistemi di contabilizzazione dell'energia elettrica. L'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, ha realizzato un importante progetto di riqualificazione energetica.

"In un contesto globale di crisi energetica – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – abbiamo eseguito una serie di interventi che puntano a ottimizzare il fabbisogno energetico, quello termico, e allo stesso tempo a migliorare la sicurezza e ad abbattere le emissioni inquinanti. I 40 collettori solari, che producono acqua calda sanitaria, saranno in grado di generare annualmente un'energia termica di 68mila chilowattora. L'Istituto in questo modo dà un segnale forte verso una transizione energetica green e meno impattante sull'ambiente".

L'impianto solare termico è completato da due serbatoi di accumulo per l'acqua calda sanitaria da 2.500 litri ciascuno, a doppio serpentino, e da una centralina di regolazione del sistema. Questo consente il preriscaldamento dell'acqua fredda addolcita, in maniera tale che la temperatura dell'acqua immessa nel circuito sia più alta di quella dell'acquedotto.

Oltre ai pannelli solari termici, sono stati installati dieci misuratori trifase di energia elettrica, per determinare e storicizzare i consumi elettrici, e tre caldaie a condensazione, che rispetto a quelle tradizionali riescono a sfruttare il calore latente, ottenendo rendimenti di generazione più elevati e considerevoli risparmi energetici.

Restyling energetico, ma non solo. l'Istituto si è rifatto il look con interventi su aiuole e aree verdi.

  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari Raro tumore cervicale, intervento di rimozione a alta complessita al "Giovanni Paolo II" di Bari L'operazione su una neoplasia estremamente rara, con meno di un centinaio di casi in letteratura scientifica internazionale
Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Standard europei confermati: l’Istituto Tumori di Bari riaccreditato dall’OECI fino al 2030 Risultato frutto di un lungo percorso
Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Rimosso raro tumore al seno di due chili all'Istituto Tumori di Bari Asportato nel corso di un intervento eseguito dall’equipe di chirurgia senologica del ‘Giovanni Paolo II’
“Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico “Eureka. Urlo di Scienza”: il podcast dell’Istituto Tumori che racconta la ricerca ai pazienti e al grande pubblico Sarà diffuso sia all'esterno che nelle sale d'attesa
Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Tumore del polmone, al Giovanni Paolo II di Bari il primo vaccino terapeutico a mRNA Prima somministrazione di vaccino contro il tumore del polmone all’Istituto Tumori
Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Disagio psicologico nei pazienti oncologici: nuovo strumento di screening al "Giovanni Paolo II" di Bari Lo studio presentato sulla rivista Supportive Care in Cancer, tra le più autorevoli in campo oncologico
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Giornata mondiale del cancro al pancreas, l'istituto tumori di Bari tra prevenzione e ricerca Il direttore generale: «La sorveglianza radiologica è stata effettuata con risonanza magnetica sempre nel nostro istituto, per una presa in carico globale»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.