Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Edilizia universitaria, 80 milioni per i lavori. L'elenco degli interventi

Investimento annunciato a fine anno e confermato ieri durante l'inaugurazione dell'anno accademico

L'università di Bari pronta ad intervenire per migliorare l'edilizia studentesca, al centro di diverse polemiche e problematiche nei mesi scorsi. Sono 80 milioni i fondi previsti per diversi interventi.

Tra i lavori previsti: realizzazione di nuove aule e spazi per studenə presso il Campus Bari; realizzazione di un nuovo museo animali piani primo e interrato nel Campus Biologia (ex botanica); realizzazione di laboratori didattici presso i piani dal secondo al sesto del Vecchio Edificio dei Dipartimenti Biologici nel Campus Quagliariello; realizzazione di nuovi spazi di ricerca al Campus di Bari; ripristino dei danni alle serre ex Agraria al Campus; riqualificazione delle aree esterne al Campus di Bari; realizzazione di spazi studio nel Dipartimento di Economia; lavori finalizzati alla realizzazione di nuove aule a Palazzo Del Prete; nella sede di Giurisprudenza di Taranto è prevista la manutenzione di aule, sale letture, biblioteche e Aula Magna Rossaroll; manutenzione straordinaria a Medicina Veterinaria; ristrutturazione del 1 piano ad Agraria; realizzazione dell'Aula Magna a Farmacia.
📌Un altro elemento di novità, che certamente fa ben sperare è la neo costituita commissione edilizia del Coniglio di Amministrazione, in cui siamo presenti come rappresentantə dellə studentə, volta a seguire e toccare con mano l'andamento dei lavori in cantiere affinché vengano conclusi in tempi celeri e nel migliore dei modi.
🔰 Siamo felici di poter essere parte attiva del cambiamento della nostra Università e di poter porre le basi per garantire un futuro sempre migliore a chi sceglierà l'Università di Bari.
💛💚
#StudentiIndipendenti
Come diciamo sempre:
🔰Essere il cambiamento? #SIpuòfare!
  • Università
Altri contenuti a tema
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU Necessari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: pubblicati i bandi
Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Domani e dopodomani aperta la sala studio del Palazzo ex Enel a Bari Ascoltata la richiesta dell'associazione studentesca "Link"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.