presentazione calendario museo del bari
presentazione calendario museo del bari
Associazioni

Ecco il calendario 2023 de "Il museo del Bari", un anno in compagnia della storia biancorossa

Il ricavato delle vendite sarà devoluto all'ex orfanotrofio e in favore di un giovane fragile di Mola di Bari

Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Comune di Bari, la presentazione del "Calendario del Museo del Bari calcio 2023": all'iniziativa di solidarietà hanno preso parte il sindaco di Bari Antonio Decaro, l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, il presidente del Csen Domenico Marzulli, Roberto Vaira del Museo del Bari e Antonello Quarto per la Lega nazionale dilettanti.

Il calendario è composto da 12 scatti di una maglia storica del club biancorosso vicino a un monumento identitario della città; il ricavato della vendita servirà a raccogliere per l'ex orfanotrofio di Bari e per un giovane fragile di Mola di Bari.

Decaro ha elogiato la raccolta fondi che conferma «Il ruolo delle associazioni per una lodevole azione sussidiaria rispetto alle istituzioni, a sostegno delle fragilità». Il sindaco ha poi elogiato il Bari vittorioso contro il Modena, parlando di «Un successo esaltante per spirito di gruppo», e ha ricordato gli aneddoti quando giovanissimo andava da Torre a Mare, con un amico, allo stadio della Vittoria, attraverso un itinerario davvero avventuroso. «Quest'anno c'è una straordinaria alchimia per far tornare il Bari dove tutti sappiamo che merita di militare. Ora nella prossima gara a Reggio Calabria ci giochiamo il secondo posto» ha concluso il primo cittadino.

Vaira del Museo ha ricordato come nel calendario è immortalata anche la maglia più antica della raccolta, «Quella della stagione 1957-58». Igor Protti, acclamato dai cento nella sala, ha sottolineato come «Un calciatore non indossa solo una maglia ma una storia, e rappresenta una città». Antonello Quarto ha ringraziato i promotori mentre l'assessore Petruzzelli ha sottolineato come «Quando il calcio incontra la solidarietà, può rilanciare e moltiplicare i messaggi positivi per la città».
  • Antonio Decaro
  • Pietro Petruzzelli
  • bari calcio
Altri contenuti a tema
Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Stadio San Nicola, completate le coperture - VIDEO Stadio San Nicola, completate le coperture - VIDEO Petruzzelli: «È uno spettacolo!»
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Stamattina il sopralluogo di Petruzzelli e Leonetti sul cantiere agli sgoccioli
A Bari arriva il primo apiario, l'inaugurazione stamattina a Japigia A Bari arriva il primo apiario, l'inaugurazione stamattina a Japigia In piazza della Pace quattro arnie, ognuna di esse con ben 40mila api all'interno
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.