Lo sportello sociosanitario autogestito
Lo sportello sociosanitario autogestito
Vita di città

Difficoltà ad accedere ai servizi sanitari? A Bari arriva uno sportello autogestito

L'idea di un gruppo di ragazzi tra medici, infermieri e studenti aiuta chi ha problemi di varia natura ad avere consulenze mediche e psicologiche

Bari da qualche tempo ha uno sportello sociosanitario autogestito. Si trova in via De Ferraris a poca distanza dal Policlinico e dalla clinica Santa Maria ed è aperto il giovedì e il sabato pomeriggio. A gestirlo un collettivo di militanti, medici, futuri medici e psicologi che offrono gratuitamente consulenze mediche o psicologiche gratuite, oltre ad aiutare ad approcciarsi con quanto il sistema sanitario nazionale offre.

«L'idea di questo sportello - raccontano - nasce in seguito a dei problemi che una nostra amica ha avuto, nell'accesso alla salute, durante la sua gravidanza: è spesso difficile, per una giovane donna, con un lavoro precario o assente, far nascere un figlio e crescerlo. Da li abbiamo iniziato a confrontarci consapevoli che tante persone come la nostra amica potevano avere problemi».

Dopo sei mesi di preparazione, attraverso riunioni e questionari somministrati in giro per la città, utili per capire quale potesse essere la "richiesta", se così si può definire, lo sportello è nato. Non un ambulatorio vero e proprio, ma un luogo in cui una quindicina di persone tra medici, psicologi, psichiatri, studenti di medicina, infermieri e militanti riceve chiunque abbia bisogno, grazie anche all'appoggio del Sindacato Cobas, nei cui locali lo sportello si trova.
  • Igiene e salute pubblica
  • Welfare
Altri contenuti a tema
L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva La pubblicazione, redatta in lingua inglese e destinata alla distribuzione globale, documenta l’esperienza del team barese
Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Il convegno “L’arte di Invecchiare in Salute: Ricerca, Riflessione e Prevenzione”
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Appuntamenti gratuiti di informazione e screening
Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Quali competenze specifiche e percorsi educativi preparano meglio una persona per questo campo?
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.