Polizia
Polizia
Cronaca

Denaro e rapporti estorti per la sua infermità psichica, in arresto 41enne di Bari

Gli agenti hanno pedinato l'uomo mentre si recava dalla vittima

Nei giorni scorsi, a Bari, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad unordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di V.M., di anni 41, emessa dal G.I.P.. A seguito di delicate e laboriose indagini eseguite, i poliziotti della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Bari, hanno accertato che lindagato, al fine di procurarsi un profitto, abusando dello stato di infermità psichica di N.T. una donna, affetta da una patologia che ne causava una menomazione della relativa capacità di giudizio e della sfera cognitiva e volitiva, la induceva ripetutamente a consegnargli somme di denaro di vario importo, somme che la predetta consegnava a seguito di reiterate e innumerevoli richieste da parte dell'indagato, portandosi nei luoghi di appuntamento da lui fissati, nonché l'intero importo della pensione di invalidità da lei riscossa ed erogata dallINPS, ottenendo altresì, al predetto fine, dalla vittima la carta bancomat associata al conto corrente su cui era accreditata la pensione, procurando alla stessa un evidente e ingente danno patrimoniale.

Inoltre, sempre in esecuzione del medesimo disegno criminoso, il 41enne, in più circostanze abusando delle relative condizioni di minorazione causate dalla patologia da cui era affetta, induceva la vittima a compiere e ad avere con lui rapporti sessuali. Le indagini condotte dagli investigatori, hanno consentito di raccogliere, elementi utili a dimostrare le suddette condotte, attraverso la ricostruzione della vicenda resa possibile dall'intensa attività di intercettazione delle comunicazioni telefoniche e tra persone in ambientale e il relativo esame dei risultati ottenuti. A supporto dell'attività suddetta, venivano, altresì, effettuati numerosi servizi di appostamento e pedinamento da parte degli agenti, che consentivano di accertare l'effettiva assidua frequentazione dell'odierno arrestato con la vittima allo scopo di farsi consegnare svariate somme di denaro che utilizzava principalmente per rifornirsi di sostanze stupefacenti di cui faceva uso abituale. All'atto dell'arresto, nel corso delle perquisizioni domiciliari, venivano rinvenuti e sottoposti a sequestro materiale probatorio utile alle indagini.

Al termine delle formalità di rito, larrestato veniva associato presso la Casa Circondariale di Bari a disposizione dell'A.G. procedente.
  • Arresto
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Rissa in centro a Bari, armati di bottiglie e mazze: nove stranieri denunciati Rissa in centro a Bari, armati di bottiglie e mazze: nove stranieri denunciati I fatti lo scorso 30 agosto, identificati sette egiziani e due tunisini, tutti tra i 20 e i 35 anni
Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Rione Libertà terra di nessuno: settima rissa tra stranieri ieri sera in via Garruba Ad affrontarsi gruppi di nordafricani
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Omicidio Lopez al Bahia di Molfetta, in carcere Palermiti e Parisi junior Entrambi sono accusati di porto e detenzione di armi da fuoco: Palermiti era il reale bersaglio del killer, Michele Lavopa
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.