Teatro Petruzzelli
Teatro Petruzzelli
Attualità

Decreto anti Coronavirus, chiuso per un mese il Petruzzelli di Bari

Quasi tutti i teatri cittadini si arrendono saranno chiusi fino al 3 aprile, impossibile far rispettare le norme di sicurezza

Con il decreto emanato dal Governo che vieta le manifestazioni pubbliche per evitare la diffusione del contagio da Coronavirus, chiudono i battenti per un mese anche teatri e sale da concerto. A Bari la Fondazione Teatro Petruzzelli ha annunciato lo stop alle attività: «Nel rispetto del decreto governativo che vieta le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura a causa dell'emergenza nazionale legata all'epidemia del COVID -19 anche il Teatro Petruzzelli, come tutti i teatri italiani, chiuderà al pubblico fino al 3 aprile 2020. Diffonderemo le notizie sulle procedure di rimborso degli spettacoli previsti nel periodo sopraindicato. La nostra pagina Facebook naturalmente resterà attiva anche nel periodo di chiusura», si legge nella nota pubblicata a mezzo social.

Anche il Teatro pubblico pugliese annuncia la chiusura: «La presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo decreto con ulteriori misure per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19 applicabili sull'intero territorio nazionale. I teatri di tutta Italia devono sospendere le attività fino al 3 aprile. La programmazione riprenderà regolarmente alla fine del periodo di prescrizione. Appena possibile diffonderemo maggiori informazioni e le nuove date delle programmazioni teatrali», scrivono su Facebook.

Stessa disposizione anche per l'Officina degli esordi in via Crispi: «A seguito delle disposizioni governative in tema di Covid-19, vi informiamo che le attività programmate all'interno dell'Officina degli esordi subiranno delle variazioni. Vi daremo tempestiva comunicazione delle varie modifiche all'interno degli eventi Facebook e in post appositi. Grazie a tutti, con un po' di pazienza e cautela supereremo questo momento delicato».

Teatri di Bari, inoltre, comunica che sono stati annullati gli spettacoli in programma questo week-end al Teatro Kismet di Bari ('Anfitrione' il 7 marzo alle 21) di Bari, al Teatro Radar di Monopoli ('Anfitrione' l'8 marzo alle 18) e alla Cittadella degli Artisti di Molfetta ('Sworkers' il 7 marzo alle 20.30). Per tutte le info riguardo i biglietti si possono contattare i botteghini dei teatri ai seguenti recapiti:

Teatro Kismet ( Strada San Giorgio martire 22/F) Bari
080.579.76.67 – 335 80 52 211
botteghino@teatrokismet.it
dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 18.00

La Cittadella degli artisti (Via Bisceglie, 775) Molfetta
080 338 70 82
info@cittadellartisti.it
tutti i giorni tranne il lunedì ore 17.00-20.00

Teatro Radar
335 756 47 88
info@teatroradar.it
dal lunedì al venerdì ore 17-19.30

+++AGGIORNAMENTO+++

Chiusura anche per il teatro Palazzo che comunica la momentanea sospensione, sino al 3 aprile 2020, di tutte le attività teatrali e culturali. Facendo sapere che seguirà nuova comunicazione circa il recupero degli spettacoli in cartellone.

Inoltre, l'amministrazione comunale rende noto che, in ottemperanza alle disposizioni contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, a partire da questa sera la programmazione del teatro comunale "Niccolò Piccinni" è sospesa fino al prossimo 3 aprile. Circa gli appuntamenti della stagione comunale di prosa, l'ufficio Programmazione del TPP sta provvedendo a concordare nuove date con le compagnie. Per gli spettacoli inseriti nel cartellone in abbonamento, i rimborsi saranno consentiti esclusivamente in favore di chi ha acquistato i biglietti per i singoli spettacoli, laddove non si volesse confermare l'acquisto. Gli abbonati potranno utilizzare lo stesso titolo di ingresso nelle nuove date individuate. Laddove, invece, non sarà possibile recuperare gli spettacoli nel corso di questa stagione, si procederà al rimborso, anche in favore degli abbonati.

Rinviati a data da destinarsi gli appuntamenti di marzo di Ad Libitum – La grande musica nelle chiese di Polignano, il festival organizzato da Epos Teatro con la direzione artistica di Maurizio Pellegrini. Le disposizioni del decreto saranno attive fino al 3 aprile, quindi le iniziative di Ad Libitum ripartiranno il 7 aprile con il concerto 'Dolorosa', in programma alle 20:30 nella Chiesa di S.Antonio a Polignano a Mare: in scena il Centenario concerto bandistico 'P. Serripierro' con le musiche della tradizione bandistica pugliese. Saranno comunicate le date dell'eventuale recupero degli spettacoli rinviati a marzo.

Rinviati a data da destinarsi tutti gli appuntamenti di SUDESTIVAL in programma fino al 13 marzo. Il Festival sta lavorando affinché gli appuntamenti sospesi possano svolgersi regolarmente in primavera.

Momentanea chiusura anche per Teatro Casa di Pulcinella che comunica che: «La programmazione riprenderà regolarmente alla fine del periodo di prescrizione. Sicuri del vostro affetto che da sempre nutre il nostro teatro, ci rivediamo ad aprile. i laboratori di teatro per i bambini sono sospesi fino al 15 marzo. Per gli abbonati e non appena possibile diffonderemo maggiori informazioni e le nuove date degli spettacoli programmati».


  • Teatro Petruzzelli
  • Officina degli Esordi
  • Teatro Pubblico Pugliese
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Gatta partorisce tra gli strumenti dell'orchestra, la storia al teatro Petruzzelli Gatta partorisce tra gli strumenti dell'orchestra, la storia al teatro Petruzzelli I quattro cuccioli sono stati assistiti dai volontari. Ora si attende che torni la mamma
Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Tre anni dall'annuncio del lockdown che cambiò le nostre vite Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Stagione teatrale Bari, al Piccinni arriva Sonia Bergamasco con “Chi ha paura di Virginia Woolf” Stagione teatrale Bari, al Piccinni arriva Sonia Bergamasco con “Chi ha paura di Virginia Woolf” Lo spettacolo sarà in programmazione da oggi, 23 febbraio, fino a domenica 26
Stagione teatrale Bari, al Piccinni la danza contemporanea di "Ballade" Stagione teatrale Bari, al Piccinni la danza contemporanea di "Ballade" La compagnia è stata premiata nel 2022 come migliore produzione italiana
Bif&st 2023 a Bari: assegnati i riconoscimenti della sezione "ItaliaFilmFest/The Best of the Year" Bif&st 2023 a Bari: assegnati i riconoscimenti della sezione "ItaliaFilmFest/The Best of the Year" I premi saranno conferiti al Teatro Petruzzelli nel corso della manifestazione della Regione Puglia e di Apulia Film Commission
Teatro pubblico pugliese, Paolo Ponzio è il nuovo presidente Teatro pubblico pugliese, Paolo Ponzio è il nuovo presidente Docente di Storia della filosofia, è direttore del dipartimento Dirium dell'UniBa
Giorgia a Bari, con il Blu Live due tappe in città Giorgia a Bari, con il Blu Live due tappe in città Il 3 maggio al Teatro Petruzzelli e il 1 dicembre al Palaflorio
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.