in via Sparano parte la sperimentazione del contenitore intelligente per rifiuti sostitutivo del cestino gettacarte
in via Sparano parte la sperimentazione del contenitore intelligente per rifiuti sostitutivo del cestino gettacarte
Territorio

Dal cestino gettacarte a quello intelligente, in via Sparano via alla sperimentazione

Installato questa mattina il primo contenitore, Petruzzelli: «La nostra intenzione è aumentarne la presenza nelle aree più frequentate»

Questa mattina è stato posizionato in via Sparano, con angolo corso Vittorio Emanuele, il cestino intelligente sostitutivo di quello gettacarte. "WasteMate", realizzato dall'azienda Spazio Verde, è un contenitore in acciaio zincato, con una capacità di 120 litri, in grado di ridurre il volume dei rifiuti fino a cinque volte grazie a un compattatore integrato.

Quella avviata oggi è una sperimentazione gratuita della durata di due mesi, durante i quali sarà valutata l'efficacia di questo "cestino intelligente" che previene il sovraccarico del contenuto grazie all'impiego di una pressa interna, alimentata da un pannello fotovoltaico protetto da un rivestimento in policarbonato. Il contenitore, che si apre esclusivamente attraverso un pedale, avvisa gli operatori dedicati allo svuotamento dell'imminente raggiungimento della capienza massima tramite la comunicazione di una app dedicata.

«Guardiamo con estrema curiosità alla sperimentazione di questo contenitore - osserva l'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli - che riduce sensibilmente la frequenza con cui solitamente si devono svuotare i cestini stradali, dando così la possibilità ad Amiu di utilizzare in maniera più efficiente i propri operatori. Di fatto questo cestino, grazie alla comunicazione via app con gli addetti allo svuotamento, rappresenta una sorta di servizio a chiamata che potrebbe ridurre i costi di gestione relativi all'organizzazione degli operatori Amiu e, di conseguenza, le emissioni di Co2 causate dall'uso dei mezzi impiegati proprio per la raccolta. Per questo abbiamo voluto testarlo sul campo e, se dovesse andar bene la sperimentazione, la nostra intenzione è quella di aumentare la presenza di questi cestini nelle aree più frequentate della città, ad esempio le zone della movida, e magari utilizzarli anche per la raccolta differenziata».
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti Via della Carboneria a Bari, ditta sanzionata per abbandono rifiuti L'intervento di una task force della Polizia locale a seguito di un sopralluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.