Rosa D'Eliseo
Rosa D'Eliseo
Cronaca

Crollo in via De Amicis, una sacca d'aria ha salvato la 74enne

La comandante dei Vigili del Fuoco: «L'abbiamo trovata là dove pensavamo fosse»

Dopo il ritrovamento della 74enne Rosalia De Giosa, sopravvissuta per 26 ore sotto le macerie al crollo della palazzina di via De Amicis, a Bari, ha parlato con i giornalisti la comandante dei Vigili del Fuoco di Bari, veri eroi, ancora una volta, in una situazione di gravissima emergenza:

«Si è trattato - ha spiegato Rosa D'Eliseo - di una operazione complessa. Abbiamo trovato la signora là dove pensavamo fosse, all'interno dell'appartamento al quarto piano, non lontana dalle scale. Aveva evidentemente avvertito il pericolo e la stava imboccando per scappare».

Ma Rosalia De Giosa non ce l'ha fatta ed è stata travolta dal crollo. Nel disastro, una fortuna però: «Siamo contenti di averla trovata viva dopo tante ore - ha spiegato la comandante - ma attorno a lei si era creata una sacca d'aria grazie ad una porta blindata che ha sostenuto un pezzo del solaio. Sì, è stata fortunata - ha sottolineato D'Eliseo - e siamo davvero felici di averla ritrovata viva».
La donna è stata trasportata al Policlinico di Bari dove sono in corso tutti gli accertamenti medici sulle sue condizioni, ma non sarebbe in pericolo di vita. Grandissimo merito per il suo salvataggio va a uomini e donne dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile, che per 26 ore di fila non hanno mai smesso di cercarla.
  • Vigili del Fuoco
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina La motivazione è l'"estrema urgenza" considerato il rischio cedimento
ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato Ulteriori verifiche in corso
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.