La palazzina crollata
La palazzina crollata
Cronaca

Crollo della palazzina, vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Si cerca 72enne dispersa

Proseguono le operazioni di rimozione dei detriti, la polizia locale ha interdetto la zona al traffico

Sono andati avanti tutta la notte e proseguono anche stamattina i lavori di scavo dei vigili del fuoco nella zona in cui ieri nel tardo pomeriggio è crollata una palazzina.

Stando alle informazioni giunte finora ai cerca ancora una 72enne dispersa che, nonostante il palazzo fosse stato dichiarato inagibile nel febbraio del 2024, continuava ad abitare all'interno.

La polizia locale, per facilitare i soccorsi ed evitare ulteriori problemi, ha interdetto tutta l'area al traffico veicolare.

Fino a tarda notte sul posto sono rimasti il sindaco, e alcuni membri della giunta. Alcuno degli sfollati dei palazzi adiacenti hanno trovato posto in un albergo.

E arrivano anche i primi commenti.
"Una immagine che ci restituisce tutto il dolore, l'impotenza e la paura di fronte a ciò che non possiamo governare - scrive il consigliere Fabio Romito -. Che Dio protegga i soccorritori che a Bari stanno scongiurando tragedie sotto quelle macerie e stanno provando a mettere in sicurezza le aree limitrofe, per evitare pericoli. Ci sarà il tempo per le valutazioni, ora bisogna sperare e pregare". Mentre Michele Picaro sottolinea: "Il mio cuore è con la città di Bari e tutti gli abitanti del quartiere Carassi, colpiti dal tragico crollo della palazzina. In questi momenti di incertezza e difficoltà, invio tutto il mio sostegno e la mia vicinanza alla comunità. Sono con voi e con tutti i cittadini baresi che, come sempre, dimostrano di essere unici nella solidarietà. Un ringraziamento speciale va a tutti gli operatori coinvolti nelle operazioni di emergenza per il loro instancabile impegno". Domenico De Santis del Pd invece scrive: "Una preghiera sperando che nessuno si trovi sotto le macerie. Un plauso ai vigili del fuoco e alle forze di polizia impegnate nelle operazioni di ricerca".
  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" Arpa Puglia: "Nessuna traccia di amianto nell'area del palazzo crollato a Bari" I campioni prelevati analizzati nel laboratorio del Centro Amianto di Brindisi
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.