occupazione baritech
occupazione baritech
Scuola e Lavoro

Crisi Baritech, pronto il licenziamento degli operai. I lavoratori occupano lo stabilimento

Niente proroga della cassa integrazione. Cisl: «Dall'azienda un comportamento disumano»

«Dopo la volontà irrevocabile da parte di Baritech di non voler concedere un ulteriore mese di Cigs abbiamo deciso di occupare l'accesso dello stabilimento». Lo ha annunciato Antonio Caprio, segretario generale di Ugl Bari. La decisione dei lavoratori arriva al culmine della vertenza Baritech, che si fa sempre più complessa.

«Sono completamente amareggiato dal comportamento di Baritech, nonostante tutti gli sforzi profusi nelle ultime ore dalle istituzioni a livello regionale, a partire dal presidente della Regione Michele Emiliano, della task force, con l'interessamento anche dell'ex premier Giuseppe Conte». Lo dichiara il segretario generale della Cisl Bari Giuseppe Boccuzzi, dopo il tavolo di confronto che è andato in scena oggi per la vertenza occupazionale della Baritech.

Nelle prossime ore, come ha confermato lo stesso Boccuzzi, partiranno le lettere di licenziamento per i 113 operai. «Anche grazie a tutta la mobilitazione portata avanti nel pomeriggio di oggi - aggiunge il segretario Cisl - era arrivata una manifestazione d'interesse di uno studio legale molto affidabile di Milano, che fa da intermediario con partner industriali d'investimenti. Baritech però ha ritenuto insufficiente, in modo scorretto e strumentale. Si tratta di un comportamento disumano».

Boccuzzi spiega: «Come segreterie di Cgil, Cisl, Uil e Ugl avremo un incontro per decidere le prossime azioni di mobilitazione da mettere in campo. Da un lato dobbiamo protestare, ed in secondo luogo costruire valide alternative al licenziamento. In particolare attivare i percorsi di politica attiva, per un rapido processo di riqualificazione con quei soggetti datoriali a partire da quelli rappresentanti da Confindustria a trovare disponibilità tra i loro associati per recuperare una parte importante dei lavoratori". Alla Baritech, inoltre, il rappresentante della Cisl annuncia che sarà richiesto "immediatamente il pagamento delle spettanze, ed in particolare del Tfr. Se il pagamento non avverrà nel giro di qualche giorno, come prevede la legge, presenteremo istanza di fallimento, per insolvibilità nei confronti dell'azienda».

Della vicenda si è interessata anche l'onorevole Elisabetta Piccolotti, deputata di Alleanza Verdi Sinistra, che dichiara: «Le mail che Baritech sta inviando ai lavoratori aprono uno scenario drammatico per le famiglie dei 113 lavoratori interessati. Licenziamento immediato, fine degli ammortizzatori sociali e trattamento di fine rapporto a rischio per la crisi di liquidità dell'azienda. Che fine hanno fatto i progetti di reindustrializzazione promessi che avrebbero salvato i posti di lavoro e dato una prospettiva all'azienda? Perché l'azienda ha tutta questa fretta di mettere i lavoratori in mezzo a una strada quando ci sono altre vie percorribili?»

Piccolotti aggiunge: «Occorre dare respiro ai lavoratori con altri tre mesi di cassa integrazione (già autorizzati dal Ministero del Lavoro) per consentire alla task force regionale di trovare una soluzione. Qualora servisse si proceda ad aprire un tavolo nazionale tra proprietà, sindacati, task-force e Ministeri competenti. Dobbiamo fare tutto il possibile per salvare i posti di lavoro. Presenterò un'interrogazione urgente al Ministro del Lavoro e a quello delle Imprese e del Made in Italy».
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Aggressioni negli ospedali, la proposta: "Investire in sicurezza armata e non" Lo scrive in una nota Marco Dell'Anna di Uiltucs: "Garantire diritto al lavoro e diritto alla sicurezza"
Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» Riapertura Palace Hotel, i sindacati: «Discutere della ricollocazione dei lavoratori» La richiesta è quella di riattivare il tavolo per dare risposte alle 43 persone rimaste senza occupazione
Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Richiedenti asilo sui binari, i sindacati scrivono al Prefetto di Bari Sicurezza a rischio e tanti disagi alla circolazione ferroviaria, con ripercussioni sui pendolari
Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Sciopero in piazza a Bari, in 2.500 protestano contro il Governo e la manovra economica Due le sigle sindacali che hanno indetto la manifestazione, Cgil e Uil. E al porto sit-in contro Salvini
Bosch Bari, l'allarme di Cgil:  «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Bosch Bari, l'allarme di Cgil: «Sforzi dell'azienda non sufficienti a superare la crisi» Si è tenuto ieri un incontro sul futuro del sito barese in task force regionale, i sindacati chiedono investimenti
Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Vertenza Piazza Italia, Emiliano scrive al Ceo di Ceetrus Soddisfazione dei sindacati, Dell'Anna: "Grande segnale di responsabilità ed attenzione della regione Puglia"
Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Chiuso il McDonald's di via Sparano, l'azienda ammette: "Temperature proibitive nel ristorante" Resta lo stato di agitazione, e lo sciopero con sit-in a Casamassima
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.