Don Luigi Ciotti
Don Luigi Ciotti
Scuola e Lavoro

Crisi aziendali a Bari, Don Ciotti incontra gli operai davanti alla ex Om

Nel luogo simbolo ormai delle vertenze del territorio appuntamento domani mattina alle 10.30

Don Luigi Ciotti, presidente nazionale di "Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie", incontrerà gli operai della zona industriale di Bari, venerdì 4 marzo a partire dalle ore 10.30.

L'appuntamento è davanti ai cancelli della ex Om Carrelli (via delle ortensie, 33). All'incontro parteciperanno delegazioni di lavoratrici e lavoratori coinvolti nelle numerose vertenze che riguardano le aziende della zona industriale di Bari: Baritech, Natuzzi, Bosch, Selectika, Arca, Ferramenta Pugliese, Eataly, Palace Hotel, Ex Nova Apulia, Brsi, Saicaf, Spagnoletti, per citarne solo alcune.

L'iniziativa, organizzata dal coordinamento di Libera, insieme a Cgil, Cisl E Uil Provinciali, vuole accendere i riflettori sulla grave situazione di crisi occupazionale che coinvolge centinaia di lavoratori mettendo a rischio intere famiglie in un contesto di precarietà derivante dal periodo post pandemico aggravato dall'esplosione della guerra in Ucraina.

«In un Sud che sconta storicamente uno scarto con i livelli occupazionali del Nord Italia e della media europea - sottolineano dai sindacati - con particolare riferimento alle generazioni più giovani, il rischio di un'emorragia occupazionale significa l'ennesima condanna ad un ulteriore impoverimento ed al rafforzarsi delle ingiustizie sociali. È ora di rilanciare il sistema produttivo in chiave ecologica attuando una transizione verso un modello produttivo sostenibile dal punto di vista ambientale anche attraverso le risorse del Pnrr il cui utilizzo va garantito e monitorato da una gestione politica trasparente. Si tratta di soldi che fanno gola a molti, comprese le mafie, per questo è necessario che questi investimenti siano realizzati attraverso una programmazione compartecipata dalle parti sociali e che escluda il rischio di infiltrazioni. Occorre dunque rimettere al centro del dibattito il lavoro e i diritti».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
"La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" "La Fatica", il sindaco di Bari incontra le prime aziende beneficiarie: "Giornata bellissima" Vito Leccese: "Ringrazio i cittadini che hanno colto l'opportunità di mettersi in gioco"
Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Benetton, dipendenti tirano un sospiro di sollievo. Sì alla cassa integrazione Richiesto l'interessamento del Mimit per evitare che i lavoratori restino senza lavoro, chiusure tra oggi e il 31 gennaio
Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Presentata stamattina "Bari lavora", la nuova strategia per il lavoro della città Per il triennio 2024-26 si attiveranno le misure "Ti à mbarà e ti à perd" e "La fatica"
Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Dipendenti Ipermercato Bariblu senza lavoro dopo la chiusura, sit-in in Regione a Bari Sono 51 le famiglie che non sanno quale potrà essere il loro futuro, nuova apertura disatteso le promesse
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso "Con l'individuazione di nuovi talenti si punta a dare uno slancio alle regioni del Mezzogiorno"
Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Porta Futuro Bari, riapre la stagione degli eventi: il programma Si riparte oggi con "Bari lavora", unico incontro in Fiera del Levante. Gli altri saranno tutti nella sede Porta Futuro
Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Cerchi lavoro a Bari? Visita il sito "Lavoro per Te" Decine di offerte di lavoro pubblicate dal Centro per l'Impiego di Bari. Diverse quelle destinate alle persone con disabilità
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.